La 3° edizione di Addictus riunirà specialisti di tutta Italia per fare il punto e delineare le sfide future per prevenire o curare efficacemente la malattia delle dipendenze che, siano esse da droghe, alcol, farmaci o comportamentali, hanno una radice comune e devono ricevere la stessa considerazione delle altre malattie, sia organiche che mentali”, precisa Fabio Lugoboni.
IL PROGRAMMA - La prima giornata, venerdì 3 dicembre, sarà principalmente rivolta ai sanitari e verterà sul problema della dipendenza da sonniferi-ansiolitici, problema tanto grave quanto trascurato.
La seconda giornata, sabato 4 dicembre, verterà sui disturbi infantili che predispongono alle dipendenze e cercherà di coinvolgere professionisti, associazioni di genitori, insegnanti, con spazi di dibattito dove sarà possibile approfondire a piccoli gruppi tematiche specifiche tra specialisti e popolazione. Il pomeriggio, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, sarà inoltre attivo lo sportello gratuito aperto al pubblico allestito presso il Centro Congressi, dove esperti e specialisti si metteranno a disposizione della popolazione a titolo gratuito per offrire ascolto, consulenza e informazioni.
La terza giornata, domenica 5 dicembre, avrà invece le caratteristiche della corretta informazione e darà spazio a una panoramica a tutto tondo sulle dipendenze patologiche: approfondimenti sulle più comuni dipendenze, spiegate alla popolazione in modo semplice ma scientificamente corretto. Anche domenica sarà attivo lo sportello aperto al pubblico, la mattina dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 16.
“Riva del Garda Fierecongressi ha creduto e lavorato ad Addictus andando oltre il proprio ruolo di spazio per eventi, perché crede nella ricaduta culturale e sociale che le tematiche del congresso porteranno sul territorio - aggiunge il Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda Fierecongressi - La cosiddetta "legacy" degli eventi ha in questa occasione un impatto straordinario sulla comunità con l'attivazione degli sportelli aperti alle famiglie e alle persone”.
In linea con gli attuali protocolli di sicurezza, è possibile partecipare all’evento solo se muniti di Green Pass. Per partecipare e accedere allo sportello aperto al pubblico, è possibile iscriversi gratuitamente sul sito www.addictus.it.
L’evento è promosso da Servizio di Medicina delle Dipendenze dell’Azienda Ospedaliera di Verona, Centro Lotta alle Dipendenze Onlus e Unità Operativa Dipendenze e Alcologia dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, organizzato da Renbel Group Meeting & Eventi e Riva del Garda Fierecongressi con il sostegno della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e di Riva del Garda Fierecongressi, patrocinato da Provincia autonoma di Trento, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento.