Riva del Garda - Restano ancora pochi giorni per iscrivere birre artigianali, etichette e packaging coordinati ai concorsi di Solobirra 2023, l’area speciale di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale.
Fino al 18 dicembre, Birrifici, Beer Firm, Brewery Rent e Brew Pub potranno candidare le proprie birre artigianali non filtrate e non pastorizzate – già presenti in commercio e non – al concorso Solobirra 2023. Studi grafici o di comunicazione, progettisti, tipografie e cartotecniche hanno invece l’opportunità di partecipare a Best Label 2023.
I due concorsi sono pensati per promuovere e valorizzare la qualità e la creatività delle migliori birre artigianali italiane e internazionali.
Solobirra 2023 è il contest tecnico dedicato alle proprietà organolettiche e gustative delle craft beer, che verranno valutate da una giuria di esperti biersommelier che decreterà i primi tre classificati delle 24 categorie in gara, assegnando anche il premio speciale “Birra dell’anno 2023”.
La creatività è protagonista a Solobirra con il concorso grafico Best Label 2023 - in collaborazione con Fedrigoni e le sue divisioni Fedrigoni Paper e Self-Adhesives - dedicato all’originalità delle etichette destinate alle birre artigianali.