Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ponte di Legno, svelato il progetto del nuovo centro benessere. Bezzi: "Grande occasione per l'Alta Valle"

Ponte di Legno - Svelato il progetto del centro Benessere e Termale di Ponte di Legno (Brescia) con grandi ambizioni per l'Alta Valle Camonica. Dal "grande sogno" realizzato con i nuovi impianti da sci (quest'anno sono in corso altri interventi per ammodernare piste e impianti di innevamento con un investimento di un milione di euro) si passa a "Come nelle favole", slogan per un progetto che ha l'obiettivo di far compiere un ulteriore salto di qualità a Ponte di Legno.


Durante la serata sono intervenuti Mario Bezzi, presidente della Sit Spa, società che gestisce gli impianti di risalita di Ponte di Legno e Passo Tonale (area bresciana), e l'architetto Marco Casamonti, che ha realizzato il progetto del nuovo centro Benessere e Termale di Ponte di Legno, che sorgerà al posto dell'attuale municipio.


Bezzi Sit

Erano presenti il presidente del Consorzio Pontedilegno-Tonale, Michele Bertolini, il sindaco di Ponte di Legno, Aurelia Sandrini, i primi cittadini della Valle Camonica, il presidente della Comunità Montana Valle Camonica, Oliviero Valzelli, quindi amministratori locali della Valle Camonica, albergatori, imprenditori e camuni. Per l'occasione la sala comunale era gremita.


INTERVENTO DEL PRESIDENTE SIT - Mario Bezzi ha introdotto la serata, illustrando i motivi che hanno spinto la SIT a intraprendere la via del nuovo progetto che avrà un costo di circa 24 milioni e un giro complessivo di risorse su base trentennale di 114 milioni di euro.

Il presidente della Sit ha svelato il business plan che parte - grazie a risparmi nella fase di realizzazione - da una base di 20 milioni, di cui 7 milioni e 500mila euro da fondi ODI (di confine), 5 milioni da equity SIT (vanta da alcuni anni utili nel bilancio) e la restante quota di mutuo che sarà attivato con Ubi Banca.


Centro Benessere Ponte di Legno 0

Inoltre sono previsti 3 milioni per ogni anno di attività e visto che la gestione sarà trentennale l'ammontare sarà attorno ai 90 milioni.


A livello opportunità lavorative sono previste 30 assunzioni e altri 20 per le attività collegate. Mario Bezzi ha parlato di "un grande progetto che ha bisogno del sostegno di tutti per attivare un circolo vizioso positivo". In quest'ottica sono stati considerati alcuni centri termali (Bormio e Courmayeur), ma anche quelli della Brianza e dell'hinterland milanese che hanno dato consigli per la futura gestione. Inoltre Bezzi ha risposto a tre quesiti sollevati in questi mesi, in particolare sulla location. L'obiettivo - a regime - è arrivare tra 65 e 80mila presenze.


Ponte di Legno centro benessere 1

IL PROGETTISTA MARCO CASAMONTI - L'architetto Marco Casamonti ha illustrato il progetto del nuovo centro Benessere e Termale, inserito in un contesto innovativo, con un colpo d'occhio sul Castellaccio e le montagne attorno a Ponte di Legno. Il noto professionista toscano ha presentato i particolari, partendo dall'ingresso da piazzale Europa, quindi la Spa fino ad arrivare alle piscine e al terrazzo che dominerà la località dalignese. Dopo aver vinto il bando, lo studio dell'architetto Casamonti passerà alla redazione del progetto esecutivo. La data di inaugurazione del nuovo centro benessere e termale di Ponte di Legno è prevista per l'estate 2020.

Ultimo aggiornamento: 27/09/2017 23:35:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE