Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Parco dell'Adamello, alla scoperta delle biodiversità

Le iniziative nel contesto di Bioblitz

Paspardo (Brescia) - Regione Lombardia organizza il Bioblitz: nelle aree protette lombarde sono numerose le attività per migliorare la conoscenza della biodiversità nella nostra Regione. Gli appuntamenti sono in programma venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio. Il messaggio: "Vi piacerebbe diventare naturalisti per un giorno entrando a far parte della grande ed attiva community del Bioblitz Lombardia ricercando, individuando e classificando il maggior numero di forme di vita animali e vegetali?". Una serie di appuntamenti sono stati proposti dal Parco dell’Adamello nel prossimo fine settimana.

Il programma:
Sabato 17 maggio a Sonico a cura della Casa del Parco dell'Adamello di Vezza d'Oglio - Alternativa Ambiente
Tra prati fioriti, antichi castagneti e farfalle variopinte che popolano i nostri boschi.
Ore 9.40 ritrovo c/o la Casa del Parco dell'Adamello di Vezza d'Oglio via Nazionale 132.
Spostamento con auto propria
Ore 10 - 12 e 14 - 16Una giornata per riscoprire le piante della nostra tradizione culinaria e le farfalle che popolano i nostri prati e boschi.
Possibilità di seguire l'attività completa oppure la mezza giornata d'interesse.
Per info e iscrizioni: tel. 0364/76165 - email: alternativaambiente@gmail.com
La partecipazione è gratuita ma necessita di prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno prima.
Per le attività è bene che i partecipanti abbiano zaino con pranzo al sacco (se partecipano all'intera giornata) e borraccia con acqua. Scarponcini o scarpe da trekking, giacca a vento e kway.

Venerdì, sabato e domenica in Val Saviore a cura dell'Associazione Immagini d'Ambiente ogni giorno, un'escursione per scoprire il mondo della flora e della fauna. Venerdì dalle 9 alle 13 sul sentiero natura di Carvignone. Sabato dalle 9 alle 17 Carvignone e Dos de Desina e domenica dalle ore 9.00 alle 17.00 a Cevo - Malga Corti con ritrovo a Cevo presso il parcheggio Carvignone: Per info e iscrizioni: tel. 3299511291; email: info@immaginidambiente.it


Domenica 18 maggio a Cimbergo a cura dell'associazione Lontano Verde: Cimbergo e il suo mulino ad acqua: dalle 9.30 alle 17: una passeggiata in cerca delle erbe alimurgiche tipiche del luogo, con visita allo storico mulino Tobia ed osservazione delle farfalle nel loro habitat. Ritrovo a Cimbergo presso il parcheggio del castello: info e iscrizioni: 3484595374.
Ultimo aggiornamento: 14/05/2025 00:29:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE