Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Ponte di Legno, in cammino fra i versi della Divina Commedia per conoscere Dante

giovedì, 13 agosto 2020

Ponte di Legno – Un’ora in compagnia di Dante, il sommo poeta, e della sua Divina Commedia. E’ quella che ha proposto, ad un pubblico attento, Laura Forcella Iascone con la conversazione “Di verso in verso in Paradiso. In cammino con Dante”, uno degli appuntamenti proposti dalla rassegna “Una montagna di cultura…la cultura in montagna”, organizzata da Pontedilegno-MirellaCultura in collaborazione con la Pro Loco e la Biblioteca Civica Dalignese.

dante mirellaculturaLaura Forcella – fino a due anni fa insegnante di italiano e latino al Liceo Scientifico “Annibale Calini” di Brescia e ora responsabile culturale di SicComeDante – ha veramente preso per mano il pubblico accompagnandolo in un cammino di approfondimento del pensiero dantesco lungo tutto il percorso poetico, fra versi conosciuti e altri molto meno: da “nel mezzo del cammin di nostra vita…” del primo canto dell’Inferno a “l’amor che move il sole e l’altre stelle” che chiude il XXXIII e ultimo canto del Paradiso; cammino arricchito dai lavori di illustratori, più o meno famosi, che nelle diverse epoche si sono cimentati per interpretare i vari passaggi dell’opera.

Esposizione dotta, mai banale, con grande attenzione agli aspetti meno conosciuti, apprezzata dal pubblico per la sua linearità e sottolineata da convinti applausi al termine.

Dopo l’appuntamento di oggi pomeriggio – l’incontro-dialogo “Da Gasparo da Salò a Stradivari: storie e leggende di due violini” con Guido Rimonda e critici musicali – la rassegna di Ponte di Legno prosegue venerdì 14 con il terzo concerto del minifestival “In montagna con…l’assoluto musicale”, protagonista il giovane ma già affermato pianista cinese Antonio Chen Guang con un programma dal titolo “Appassionatamente” che comprende musiche di Bach, Beethoven e Schumann.

Prossimi appuntamenti

Giovedì 13 agosto, ore 17.30 – Centro Congressi Mirella, Sala Paradiso

FESTIVAL “IN MONTAGNA CON…L’ASSOLUTO MUSICALE”: INCONTRO-DIALOGO CON GUIDO RIMONDA E CRITICI MUSICALI SU “STORIE E LEGGENDE DI DUE VIOLINI”.

Venerdì 14 agosto, ore 21.00 – Centro Congressi Mirella, Sala Paradiso

FESTIVAL “IN MONTAGNA CON…L’ASSOLUTO MUSICALE”: CONCERTO DI ANTONIO CHEN GUANG (pianoforte) “APPASSIONATAMENTE”.

Domenica 16 agosto, ore 21.00 – Centro Congressi Mirella, Sala Paradiso

FESTIVAL “IN MONTAGNA CON…L’ASSOLUTO MUSICALE”: CONCERTO DI FERRAGOSTO DI GUIDO RIMONDA (violino) E CRISTINA CANZIANI (pianoforte) “LO STRADIVARI NERO”.

Lunedì 17 agosto, ore 21.00 – Centro Congressi Mirella, Sala Paradiso

INCONTRO CON L’ESPLORATORE FOTOGRAFICO MARIO LAURO SU “L’IMPERO ROMANO DAL MAROCCO ALL’EGITTO”.

Giovedì 20 agosto, ore 21.00 – Centro Congressi Mirella, sala Paradiso

INCONTRO “GREEN NEW DEAL”-IL SISTEMA CASACLIMA COME CONTRIBUTO AL GRANDE PROGETTO EUROPEO PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136