Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pia Fondazione di Valle Camonica avvia i progetti del cuore

Malegno - Al via in Valle Camonica i "Progetti del Cuore". Alla Pia Fondazione di Valle Camonica Onlus, con sede a Malegno (Brescia) sarà dato un mezzo attrezzato per il trasporto delle persone diversamente abili e sarà avviata l'importante iniziativa.


I "Progetti del Cuore" garantiranno il servizio di trasporto sociale gratuito a ragazzi, disabili, anziani e famiglie in difficoltà del nostro Comune. Il progetto sarà realizzato grazie a un mezzo di trasporto, Fiat Ducato, completamento attrezzato per lo spostamento dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie e delle persone diversamente abili del territorio. A beneficiare dell’automezzo sarà Pia Fondazione di Valle Camonica Onlus, che avrà a disposizione il mezzo per il trasporto.

Si avvia, così, sul territorio camuno il servizio di mobilità gratuita, che permetterà di avere il mezzo attivo su tutto il territorio della Valle Camonica, attrezzato e garantito in maniera integrale: dall'allestimento alla gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione compresa di copertura kasko).


Malegno - progetti del cuorePia Fondazione di Valle Camonica Onlus potrà così gestire gli spostamenti di tanti ragazzi e disabili che ogni giorno hanno bisogno di assistenza per i servizi di trasporto, continuando così ad occuparsi, come fa ormai da decenni, di coloro che hanno delle difficoltà negli spostamenti.
"Il mezzo verrà utilizzato in tutto il territorio della Valle Camonica - spiega Rossella Zanotti, direttore Sociale della Pia Fondazione – effettuerà servizi per persone diversamente abili, adulti e minori, per il trasporto da casa verso il Centro e viceversa. Il servizio di accompagnamento è fondamentale poiché abbiamo servizi per la disabilità molto vari: da quella per i minori a quella per gli adulti. Pia Fondazione, infatti, è un Ente della Media Valle che è conosciuto in tutta la Valle Camonica e i suoi servizi coprono una territorialità di oltre 100 km anche sul territorio montano. Per noi i mezzi sono un valore aggiunto molto importante” .


A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che presenta l’iniziativa nel'’ambito dei “Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore”, come quello che si sta portando avanti in Valle Camonica: la vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.


Sarà proprio grazie alla partecipazione delle attività locali che potrà essere garantita l’assistenza di questo servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende potranno trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della Comunità.


In questi giorni la società incaricata “Progetti di Utilità Sociale” si occuperà di informare i titolari della attività economiche sulle caratteristiche dell’iniziativa.

Ultimo aggiornamento: 21/05/2019 09:22:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE