Bolzano - Il TAR Lazio rigetta l’istanza cautelare di CiviBank: le offerte pubbliche di acquisto vengono riavviate oggi dalle 12.51 alle 17.30
La Sezione Seconda-Quater del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, riunitasi in camera di consiglio ieri e con ordinanza resa nota oggi ha respinto la richiesta di sospensione cautelare del provvedimento della Consob avanzata dal Consiglio di Amministrazione di CiviBank. Si ricorda, infatti, che CiviBank – con ricorso introduttivo notificato in data 29 aprile 2022 al Ministero delle Finanze e con il ricorso per motivi aggiunti notificato in data 4 maggio 2022 – aveva impugnato il provvedimento Consob di autorizzazione alla pubblicazione del documento di offerta, sostenendo che le Offerte Pubbliche di Acquisto non si sarebbero potute realizzare in base ad una presunta violazione della normativa riguardante le fondazioni di origine bancaria.
ORDINANZA DEL TAR - Il TAR Lazio, oltre a non ravvisare alcun pregiudizio grave e irreparabile in capo a CiviBank, ha affermato che, prima facie, la questione giuridica sottesa alla controversia, e cioè l’acquisibilità da parte della Fondazione Sparkasse di un partecipazione indiretta in una società bancaria sembra estranea al perimetro dei controlli demandati alla Consob ricadendo piuttosto nell’ambito delle competenze della BCE e della Banca d’Italia le quali hanno autorizzato l’operazione. Il TAR Lazio ha, inoltre rilevato che la disciplina dettata dall’art. 7, c. 3 del D.Lgs. n. 153/1999 (il c.d. Decreto Fondazioni) riguardi le partecipazioni detenute dalla fondazione nella Società bancaria conferitaria
e non sia suscettibile di una interpretazione estensiva, tale cioè da riguardare anche le partecipazioni acquisite dalla società bancaria conferitaria.
Per effetto della decisione del TAR, il periodo di adesione delle offerte, che era stato provvisoriamente sospeso con decreto del Presidente della Sezione Seconda-Quater del TAR Lazio alle 12.51 dell’ultimo giorno di mercato aperto del periodo di adesione, è riaperto nella giornata odierna, per il periodo residuo, ossia per 4 ore e 39 minuti.
Precisamente, per effetto dell’ordinanza del TAR Lazio sopra menzionata:
.