-

Nata una grande alleanza per i Mercatini di Natale in Trentino

Siglato lo storico gemellaggio Pergine-Avio con i loro Castelli

PERGINE VALSUGANA (Trento) - Natale si avvicina e il Trentino propone una grande novità nel mondo dei Mercatini grazie all’accordo che abbina due realtà ricche di storia, cultura, folclore e naturalmente delle tradizioni legate alla festa più bella dell’anno: le firme di Claudia Zeni (Presidente C.O. Pergine) e di Alessandro Armani (direttore Castello di Avio) hanno sancito il gemellaggio tra il Mercatino Armonie d’Inverno di Pergine Valsugana e quello ospitato nel FAI - Castello di Avio, il primo bene aperto al pubblico in Italia dal Fondo per l’Ambiente Italiano ETS che da otto anni è sede di un ricercato mercatino. Entrambe le proposte natalizie hanno tra i punti di forza la promozione di prodotti artigianali, rurali ed enogastronomici a Km zero, trasformandosi così in importanti vetrine del territorio e della sua storia.Inoltre, da secoli i due manieri sono testimoni di chi sale da sud (Valle dell’Adige) e da Est (Valsugana) dal Veneto verso il Trentino. È proprio il Veneto è oggi una realtà territoriale significativa per il turismo del Trentino sia che si parli della provincia di Verona o quelle di Vicenza, Padova e Treviso.

Con le firme di Zeni e Armani apposte sull’accordo redatto in stile medioevale nasce così il “gemellaggio” tra questa due importanti realtà turistiche e sociali della Provincia autonoma di Trento.
A benedire questa novità ospitata in Trentino marketing a Trento anche l’ assessore al Turismo Roberto Failoni, oggi assente per impegni istituzionali. Tra i presenti Andrea Oss (Cassa Rurale Alta Valsugana), Andrea Fontanari (Presidente Comunità di Valle), Paolo Stefani (presidente Pro Loco Pergine) e Carla Zanella (Assessore Turismo Pergine)

Dal prossimo 8 novembre Armonie d’Inverno tornerà ad animare il centro storico di Pergine Valsugana nel periodo natalizio, con molte novità. A cominciare dal pieno coinvolgimento del Castello grazie al rapporto di collaborazione nato tra COPI e la Fondazione Castelpergine. Il prossimo 22 novembre sarà la volta del Maniero della Valle dell’Adige aprire le porte agli ospiti con la nuova edizione del Mercatino di Natale. Di qui la volontà di valorizzare autonomamente ma in sinergia gli eventi natalizi legati ai due storici manieri, con uno sguardo alle regioni limitrofe.

Parole di elogio è di soddisfazioni sono venute dal sindaco di Pergine Marco Morelli e dal delegato per il Turismo del Comune di Avio Claudio Fumanelli. Proprio Morelli ha ricordato il grande lavoro svolto dal direttore Artistico Giuseppe Putignani nell’affiancare COPI per giungere alla seconda edizione di Armonia d’Inverno. Denis Fontanari, rappresentante di Fondazione Castelpergine, ha espresso grande soddisfazione per questa nuova storica opportunità: “è la prima volta che il Castello sarà aperto durante la stagione invernale - ha ricordato -. Per questo stiamo lavorando con il gestore ad uno stimolate calendario di iniziative da metà novembre a Natale con l’intento di stupire i nostri ospiti”.
Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 00:42:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE