Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Milano Mountain Film Festival: ecco i vincitori

Milano - Assegnati i premi Milano Mountain Film Festival 2019, la rassegna del film di montagna organizzata dall’Associazione Montagna Italia, dedicata alla promozione della montagna e del cinema d’alta quota.


Il festival, facente parte del Circuito Spirit of the mountain e che si è concluso ieri nella Sala Gregorianum di Milano, ha promosso un concorso cinematografico aperto a tutti i produttori italiani e stranieri che possono inviare film, film d’animazione, documentari e opere a soggetto, di corto, medio e lungometraggio aventi come tema la conoscenza e la scoperta delle montagne del mondo, l’arrampicata, l’esplorazione, l’alpinismo e la verticalità.

In programma quest’anno ci sono 17 film provenienti da ogni parte del mondo.


Milano Mountain Film Festival 2019 : i premi assegnati


Concorso cinematografico - Film Vincitore: Donnafugata di Manrico Dell'Agnola (© foto Milano Mountain festival)


"Un grande film per rendere omaggio a una splendida torre delle Dolomiti, la Torre Trieste, nel gruppo del Civetta, dove Sara e Omar ripercorrono, sulla parete sud, la via aperta da Christoph Hainz nel 2004.


Le splendide immagini girate dal regista, sia di arrampicata, sia di ambiente, fanno di questo film un classico, e proprio di immagini classiche spesso abbiamo bisogno, perché talvolta l’alternativo può stupire ma poi stufare mentre il classico si apprezza sempre, soprattutto se girato davanti alle estreme difficoltà dell’arrampicata".


Concorso cinematografico - Menzione Speciale: "Mbuzi dume" di Claudio Von Planta


"Un’impresa per un alpinista diventa una grande impresa per chi ha disabilità. Il film ci testimonia la grande volontà e lo spirito indomito del protagonista che, nonostante il grave handicap, riesce a misurarsi con una grande montagna, la più alta del Continente africano, vincendo paure e pregiudizi".


Concorso fotografico - Scatto vincitore: "Up" di Paolo Miramondi


"La mentalità, lo spirito e la cultura degli sport di montagna donano un diverso piano di coscienza rispetto alla visione abitudinaria delle cose, sino a render più prossimi i sogni, le ricerche, le sfide ed il loro superamento.


Questo scatto evidenzia questo mutamento prospettico, esistenziale, da un lato e dall’altro pone davanti a una spazialità virtualmente infinita, come inesauribili sono le possibilità che scaturiscono da una nuova visione della realtà".

Ultimo aggiornamento: 01/12/2019 11:27:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30