Tecnologia brevettata che riduce del 50% l’impiego di acqua e agenti chimici, che verrà strutturata attraverso la realizzazione di una vera e propria Academy con l’obiettivo di sviluppare un tessuto denim ecosostenibile.
"Vent'anni di innovazione – ha raccontato Enzo Paoli, amministratore delegato dell’azienda – che ci hanno permesso di affrontare un mercato altamente competitivo dove ricerca e qualità sono la chiave per aprire nuovi canali di commercio coinvolgendo i dipendenti di talento. Persone che ci hanno permesso di diventare leader mondiali nel nostro settore”.
Il fatturato negli ultimi anni è triplicato e ha superato nel 2017 i 65 milioni di euro con una previsione per il 2018 oltre i 70 milioni. L’80% di questo fatturato è realizzato sul mercato estero, principalmente Cina, India, Pakistan, Turchia. Anche il mercato nazionale resta uno dei principali motori della crescita aziendale.
La mission dell’azienda si basa su consolidati punti di forza inconfondibili: un brand storico, alto know-how e stile Made in Italy corredati dalla garanzia di qualità e dall'assistenza clienti in grado di rispondere ad ogni esigenza del mercato. Al cliente viene offerta una tecnologia con soluzioni sempre più performanti ed impareggiabile esperienza, elaborando progetti chiavi in mano che accrescono contemporaneamente il successo competitivo dei clienti e del Gruppo Karl Mayer, attraverso innovazione tecnologica, qualità e servizio al cliente.
Il Gruppo KARL MAYER
• Azienda a conduzione famigliare fondata nel 1937
• Specializzato nella produzione di macchinari per l’industria tessile
• Più di 2.400 dipendenti in tutto il mondo
• Sedi in Germania (casa madre), Inghilterra, Hong Kong, India, Italia, Giappone, Svizzera, USA, Cina
• Agenzie in più di 90 paesi