PASSO TONALE - Weekend tra piogge e schiarite, poi impulso freddo dalla Russia.

Durante l’ultimo weekend di settembre ci saranno, dunque, ancora ombrelli aperti.
Il sabato vedrà delle piogge anche intense sul settentrione fino al pomeriggio, con quota neve attorno ai 2.200 poi migliorerà, al Centro avremo dell’instabilità specie tra Toscana e Umbria poi dal pomeriggio verso il settore adriatico, il Sud sarà colpito da un flusso nordafricano carico di temporali a tratti violenti.
La domenica vedrà, finalmente, una generale attenuazione dei fenomeni e un miglioramento: prevarranno anche delle schiarite al Nord, sul versante tirrenico e sulle Isole Maggiori; continuerà a piovere a tratti sul versante adriatico. Un ulteriore miglioramento è atteso ovunque tra lunedì e martedì. Il weekend, in sintesi, sarà ancora incerto ma con tendenza del barometro verso l’alto. Ciò che rimarrà basso, sarà il livello del termometro: le temperature saranno ovunque sotto la media del periodo, probabilmente fino a metà della prossima settimana.
Questo inizio Autunno 2025 si presenta dunque come un ideale periodo di transizione tra il caldo estivo e il freddo invernale: la tipica “mezza stagione” che una volta era sempre presente e che negli ultimi venti anni era un po’ sparita. Tornano le mezze stagioni, ma non sappiamo più come vestirci.