CLES (Trento) - Ritorna
MelaColgo, l’iniziativa che invita a vivere un’avventura all’aria aperta insieme ai contadini della
Val di Non e della
Val di Sole, raccogliere le
mele direttamente dall’albero e scoprire tutti i segreti della più famosa
mela DOP!

Perché venire a raccogliere le mele dagli alberi
(foto credit Simone Covi) quando le stesse mele Melinda si possono trovare già raccolte, selezionate, confezionate, pronte e fresche dal fruttivendolo sotto casa? Semplicemente perché raccogliere le mele dall’albero è bello, divertente e autentico. È un’esperienza che appaga e le mele poi risultano ancora più buone.
MelaColgo si svolge ogn
i venerdì,
sabato e
domenica, dal
12 settembre al
19 ottobre, al mattino e al pomeriggio, in agriturismi selezionati delle valli di Non e di Sole, Ambasciatori di Melinda.
Il punto di ritrovo è presso la struttura scelta, da cui partirà una passeggiata guidata nel frutteto con un esperto contadino.
Si potranno raccogliere in prima persona 5 kg di mele direttamente dagli alberi, godere una merenda con specialità a base di mela e ricevere un buono omaggio da utilizzare a Mondomelinda, il centro visitatori del Consorzio Melinda.
Un'esperienza divertente, unica ed appagante vissuta all'aperto assieme al contadino, che farà conoscere da vicino il mondo della mela e svelerà tutti i suoi segreti. Si tratta di un’iniziativa davvero unica che si inserisce perfettamente in uno scenario, quello delle valli del Noce, che in autunno si trasforma in un palcoscenico naturale di colori, emozioni e profumi. Una destinazione completa, dove l'accoglienza è ancora un’arte sincera, tramandata di generazione in generazione. Ogni giornata è un invito alla scoperta, tra meleti rigogliosi, i castelli immersi nella quiete ma ancora aperti e visitabili, borghi pittoreschi e le suggestive sfumature del foliage.
Cosa comprende il pacchetto MelaColgo?
La visita all'azienda agricola, con passeggiata nel frutteto e spiegazione da parte del contadino della propria attività
L’esperienza in prima persona della raccolta delle mele direttamente dalla pianta (5Kg)
Merenda a base di prodotti trasformati dalla mela (succo, strudel, mele secche ecc.)
Buono valido per un omaggio da ritirare a Mondomelinda, il centro visitatori del Consorzio Melinda
Quanto costa partecipare a MelaColgo?
25 euro a persona
12 euro bambini da 3 a 10 anni (accompagnati da almeno un adulto pagante)
65 euro pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini tra i 3 e i 10 anni) con raccolta di una cassa da 15 Kg per l'intera famiglia
Gratuito per i bambini fino a 3 anni