Si tratta di un importante momento di formazione, organizzato dalla SNaMed, Scuola Nazionale Medica del CNSAS.

I temi trattati comprendevano una parte teorica e atelier pratici, per mostrare problemi e soluzioni che possono prospettarsi nella gestione di un paziente in ambiente impervio, in montagna, in forra o in grotta. I docenti sono istruttori nazionali SNaMed, accanto a medici e infermieri del CNSAS esperti in questo tipo di soccorso. Il prossimo mese a Varese, il 18 e 19 novembre, si svolgerà un altro corso sulla gestione delle vie aeree in emergenza, organizzato dal CNSAS, con il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria - Dipartimento Ambiente Salute Sicurezza.