Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

L'escursione consigliata: Valle delle Messi e rifugio Valmalza

Ponte di Legno - L'escursione consigliata è, tempo permettendo, nella valle delle Messi. Si raggiunge in auto Santa Apollonia - 1580 metri d'altitudine - località che si trova salendo verso il Passo Gavia. Arrivati all'altezza del "Pietrarossa", si cerca un parcheggio e ci si incammina in modo pianeggiante raggiungendo l'area di sosta attrezzata " Case Silizzi ". Si sale leggermente e ci si inoltra nella Valle delle Messi superando ogni tanto qualche cascina montana.
Si raggiunge dopo una piccola salita il ponticello del Rio Gaviola.casera

Si continua e con discreta pendenza e alcuni tornanti si prosegue in direzione del rifugio Valmalza (metri 1.998) e della vicina Malga che si raggiunge dopo oltre due ore di cammino da dove si è parcheggiato l'auto. Escursione che non presenta alcuna difficoltà tecnica. Il colpo d'occhio sull'intera valle è eccezionale, si può poi proseguire verso il Gavia o con un sentiero però impegnativo salire in vetta per scendere verso la val Grande. Il solo percorso della Valle delle Messi, andata e ritorno dal rifugio Valmalza è alla portata di tutti, con un paesaggio mozzafiato.
Ultimo aggiornamento: 26/08/2013 03:02:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE