Lo schema, non ancora approvato è ora al vaglio della Commissione Europea.
"E' ingiustificata la localizzazione dell'impianto di stoccaggio e produzione dell'idrogeno su 3 mila metri quadri di area verde in pieno paese, quando è in costruzione la nuova officina di Trenord a Rovato (lontana da aree residenziali) dove è prevista la manutenzione dei treni della Brescia -Iseo- Edolo,della Brescia-Milano e Brescia-Bergamo. Dal progetto “H2iseO”, treni alimentati con idrogeno ,risulta che i convogli, che sostituiranno quelli diesel, saranno alimentati, non con l' idrogeno pulito, ma prodotto con gas metano di A2A e SNAM. Pertanto si tratterà di idrogeno non pulito (grigio) che prevede anche un notevole consumo di acqua", commenta Dario Balotta presidente circolo basso Sebino.