Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


La Comunità della Valle di Cembra dona un etilometro ai carabinieri

venerdì, 2 ottobre 2020

Cavalese – La Comunità della Valle di Cembra ha donato un etilometro ai Carabinieri del Comando Compagnia di Cavalese, operanti nella caratteristica area alpina, con l’intento di agevolare la quotidiana attività di controllo sul territorio, ma soprattutto di cooperare alla prevenzione nell’infortunistica stradale, che ancora oggi troppe vittime miete periodicamente.

carabinieri cavaleseNell’occasione il presidente della Comunità, Simone Saltuari, ha inteso sottolineare l’importanza della collaborazione inter-istituzionale, specie nel settore della sicurezza, il cui valore è particolarmente sentito dai cittadini. Al riguardo, sono state poste anche le basi per una più profonda sinergia, rivolta a catalizzare il controllo verso il traffico motociclistico, che ha un forte impatto sull’intera viabilità della zona.

Alla cerimonia era presente il sindaco, neo eletto, di Cembra Lisignago, Alessandra Ferrazza e i vertici provinciali dei Carabinieri. Il prezioso strumento è stato ricevuto dai Comandanti della Compagnia Carabinieri di Cavalese Ten. Col. Enzo Molinari e della locale Stazione, Mar. Magg. Carlo Coretto, con la immancabile presenza del Presidente della Sezione Carabinieri in congedo della valle, Cav. Aldo Visintainer.

Lo strumento, di ultima generazione, acquistato dalla Comunità di Valle, con il corale supporto di tutte le municipalità dell’area, è stata assegnato in comodato d’uso ai Carabinieri per un lustro, prevedendo la possibilità di rinnovo e garantirà un prezioso supporto agli operatori dell’Arma, nella prevenzione e contrasto della guida in stato di ebrezza, riducendo i tempi di intervento, sino ad oggi legati all’impiego di un etilometro basato a Cavalese. In tal modo, lungo la statale 612 e la provinciale 71, arterie che percorrono le due spalle della Valle di Cembra, predilette dai centauri, sarà prontamente disponibile un dispositivo, per ridurre i rischi di incidenti stradali, anche con potenziali esiti fatali.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136