Bolzano - Klimahouse 2024: proclamati i vincitori del Wood Architecture Prize e del Start-up Contest. Tra gli appuntamenti principali di Klimahouse 2024 spiccano la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse e l’annuncio dei vincitori del Future Hub. Dopo la prima edizione del 2023, è stato assegnato anche quest’anno il rinomato premio ideato per dare il giusto risalto a progetti di architettura sostenibile basati sul legno. Nella giornata di venerdì sono state premiate due start-up particolarmente innovative nell’ambito del Klimahouse Start-up Contest di PoliHub. Sabato, 3 febbraio, Fiera Bolzano riceverà il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che interverrà al Klimahouse Congress.
La 19esima edizione di Klimahouse, ospitata nei padiglioni di Fiera Bolzano fino a domani 3 febbraio, è il punto di riferimento per gli addetti ai lavori e per tutte le persone che si interessano di edilizia sostenibile. Con oltre 100 eventi e 400 espositori, la fiera rappresenta l’occasione per scoprire lo stato dell’arte del comparto edile. Oltre al tema centrale della sostenibilità, l’edizione 2024 si occupa di legno, sfida energetica, materiali e innovazione in edilizia.
I progetti vincitori del Wood Architecture Prize by Klimahouse che ispirano il futuro dell’edilizia
Dopo il successo dello scorso anno, è andata in scena la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino, l’Università Iuav di Venezia e PEFC Italia.