Arco (Trento) - Un cielo limpido ed una vista mozzafiato ha fatto da cornice alla partenza in quota di Garda Trentino Trail Extra, la prima delle sei distanze di gara che vanno a comporre la decima edizione dell'evento del Garda Trentino.
Sono stati 51 gli atleti che dal prato della Lizza del Castello di Arco hanno iniziato un viaggio che li accompagnerà per 150 chilometri e circa 10.000 metri di dislivello attorno al Garda Trentino, con passaggi sulle vette di Stivo ed Altissimo, oltre i 2000 metri di quota (foto credit Nicer).
Giunta alla terza edizione, Garda Trentino Trail Extra rappresenta la prova più impegnativa nel sestetto targato GTT e da questo 2025 sarà scortata dalla Extra 100, competizione su distanza appena ridotta - 100Km con 7000 metri di dislivello - che prenderà il via alle 21, sempre dal Castello di Arco.
Due prove da affrontarsi in auto navigazione, seguendo le tracce GPS predisposte dal comitato organizzatore coordinato dal presidente Matto Paternostro che supporterà gli atleti con tre basi vita (Mori, Nago, Ledro) in cui i protagonisti delle due Extra troveranno la possibilità di mangiare, bere e riposarsi, con l'obiettivo di fare ritorno ad Arco entro le 48 ore previste come tempo massimo dal regolamento.
Tanti big stranieri hanno risposto presente al richiamo del Garda Trentino e tra loro si segnalano i quotati francesi Wall Pincon ed Aurore Tual, il canadese Galen Reynolds e via dicendo.
Un venerdì che ha salutato anche l'apertura degli spazi espositivi di GTT Expo che coinvolge i maggiori marchi outdoor e dell'inedito Festival dell'Olio d'Oliva che ha richiamato ad Arco diversi produttori locali per attività di degustazione e di scoperta di una delle tante ricchezze del territorio.
Domani, sabato 17 maggio, Garda Trentino Trail proporrà il tradizionale trittico di gare, le tre distanze da cui tutto è iniziato nel 2016 e che coinvolgeranno il grosso dei circa duemila iscritti all'edizione 2025. Alle 8 da Riva del Garda ci sarà lo start della prova ammiraglia, Garda Trentino Trail (62Km, 3500 metri di dislivello) con impegnati anche i campioni uscenti Diego Angella e Nicol Guidolin, mentre alle 10:30 da Pieve di Ledro ci sarà la partenza di Ledro Trail (44Km, 2400 metri di dislivello) mentre Tenno Trail (30Km, 1700 metri di dislivello) prenderà il via alle 11 da Arco.
Per tutti, il traguardo comune è quello di piazzale Segantini ad Arco, meta ambita anche dai protagonisti della Extra, con i vincitori attesi attorno al mezzogiorno di sabato.
Domenica la ricca offerta di Garda Trentino Trail si completerà con Garda Trentino Castle Run, l'altra novità dell'edizione 2025: dodici chilometri disegnati tra il centro di Arco ed il duplice passaggio sulla rocca del Castello, ancora protagonista come già avvenuto in passato quando Arco è stata sede dei Campionati Europei di corsa in montagna (2016) e di svariati edizioni di rassegne tricolori.
Ultimo aggiornamento:
16/05/2025 22:58:12