La conduzione è tipicamente familiare e cura tutta la filiera del prodotto, dalla preparazione di parte delle materie prime destinate all’alimentazione del bestiame, lavorazione del latte e stagionatura dei prodotti, garantendo la certezza di un prodotto controllato in tutte le sue fasi.
"La nostra attività - racconta Sonia Spagnoli - è articolata per nove mesi in Bassa Valle Camonica e per tre mesi - quelli estivi - nell'alpeggio in Val Gabbia, situato nell’omonima valle in Comune di Berzo Inferiore, un angolo unico del territorio camuno che si raggiunge a piedi e durante l'estate è meta di visitatori, ma anche di clienti affezionati ai prodotti della nostra azienda". "Come caseificio - prosegue Sonia Spagnoli - portiamo avanti l'attività secondo la tradizione, con mungitura a mano, circa 10 quintali di latte al giorno, e realizziamo svariati prodotti tutti con latte crudo non pastorizzato".
Al concorso "Fiormaggi" Sonia Spagnoli ha proposto il Casolet, formaggio della Valle Camonica e per il secondo anno consecutivo è stata premiata. "Sono soddisfatta del riconoscimento - conclude Sonia Spagnoli - è stata apprezzata la qualità dei nostri formaggi, in particolare del Casolet, ma anche il lavoro che come famiglia svolgiamo nel rispetto dell'antica tradizione della Valle Camonica".