Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il Libro bianco sulla montagna consegnato al ministro Calderoli

Incontro con la responsabile di Unimont, professoressa Anna Giorgi

Edolo (Brescia) – Si sono svolte oggi a Roma, presso la Sala Polifunzionale di largo Chigi, le celebrazioni per la Giornata Internazionale della Montagna, organizzate dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie del Consiglio dei Ministri.

Durante l’evento, il Ministro Roberto Calderoli ha elogiato il Libro Bianco sulla Montagna, realizzato da UNIMONT, definendolo un “lavoro titanico” e riconoscendone l’importanza per lo sviluppo delle aree montane italiane.

La celebrazione, a cui hanno presenziato numerosi rappresentanti istituzionali nazionali e internazionali, ha evidenziato l’importanza di alleanze trasversali per promuovere il progresso nelle aree montane, in linea con il tema FAO del 2024: “Soluzioni per la montagna per un futuro sostenibile: innovazione, adattamento, giovani e non solo.”

In questo contesto si colloca il lavoro svolto quotidianamente da UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano. Sinergie e alleanze tra Università, Enti di governo – dai Ministeri alle Regioni fino ai Comuni – imprese e società civile sono da sempre le formule adottate da UNIMONT per promuovere lo sviluppo e la valorizzazione dei territori montani, che rappresentano oltre il 35% del territorio italiano.

Un sincero ringraziamento al Ministro Calderoli per l’attenzione dimostrata ai territori montani e al loro sviluppo, valorizzando il ruolo del Libro Bianco sulla Montagna come strumento strategico per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di queste aree fondamentali per il Paese.
Ultimo aggiornamento: 12/12/2024 10:17:45
POTREBBE INTERESSARTI
Val di Cembra (Trento) -  Situazione di degrado a Maso Franch, intervento del Consigliere provinciale Daniela Biada...
Da via Saibanti sarà possibile proseguire verso via Halbherr o svoltare a sinistra in via Cavour
Trento - Il Consiglio provinciale ha concluso i lavori del pomeriggio approvando all’unanimità il testo emendato del ddl...
Doppio appuntamento sabato 18 e domenica 19 gennaio nella skiarea di Peio
Il Consorzio ha condiviso con i propri soci le stime del Bilancio di Previsione
La richiesta: valorizzare anche i gruppi attivi sul fronte dell’impegno politico
ULTIME NOTIZIE
Il pilota della Ford Fiesta R2 regala a Clacson Motorsport due piazze d'onore al Delta Winter Rally Show in Croazia