-

Il Libro bianco sulla montagna consegnato al ministro Calderoli

Incontro con la responsabile di Unimont, professoressa Anna Giorgi

Edolo (Brescia) – Si sono svolte oggi a Roma, presso la Sala Polifunzionale di largo Chigi, le celebrazioni per la Giornata Internazionale della Montagna, organizzate dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie del Consiglio dei Ministri.

Durante l’evento, il Ministro Roberto Calderoli ha elogiato il Libro Bianco sulla Montagna, realizzato da UNIMONT, definendolo un “lavoro titanico” e riconoscendone l’importanza per lo sviluppo delle aree montane italiane.

La celebrazione, a cui hanno presenziato numerosi rappresentanti istituzionali nazionali e internazionali, ha evidenziato l’importanza di alleanze trasversali per promuovere il progresso nelle aree montane, in linea con il tema FAO del 2024: “Soluzioni per la montagna per un futuro sostenibile: innovazione, adattamento, giovani e non solo.”

In questo contesto si colloca il lavoro svolto quotidianamente da UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano. Sinergie e alleanze tra Università, Enti di governo – dai Ministeri alle Regioni fino ai Comuni – imprese e società civile sono da sempre le formule adottate da UNIMONT per promuovere lo sviluppo e la valorizzazione dei territori montani, che rappresentano oltre il 35% del territorio italiano.

Un sincero ringraziamento al Ministro Calderoli per l’attenzione dimostrata ai territori montani e al loro sviluppo, valorizzando il ruolo del Libro Bianco sulla Montagna come strumento strategico per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di queste aree fondamentali per il Paese.
Ultimo aggiornamento: 12/12/2024 10:17:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE