Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il dirigente della Cultura Nando Rinaldi lascia Rovereto

Rovereto - Ha lasciato l'ufficio di Corso Bettini Nando Rinaldi, dirigente del Servizio Istruzione Cultura e Sport del Comune di Rovereto. Ha infatti vinto un selezione pubblica che lo porta alla direzione dei Nidi e delle Scuole dell'Infanzia del Comune di Reggio Emilia.


rinaldiSi conclude così dopo soli due anni e mezzo l'esperienza trentina, nel corso della quale Rinaldi ha dovuto trattare delicate e spinose questioni (si pensi alla Scuola Musicale, al Mercatino di Natale e all’approvazione del nuovo Regolamento comunale per la concessione di contributi, sussidi e benefici economici).


Nel corso dell'ultima seduta di Giunta, il dottor Rinaldi ha di fatto relazionato sul lavoro svolto ricevendo dal Sindaco un sincero ringraziamento per il proficuo lavoro svolto.


La nomina formale di Rinaldi era avvenuta il 5 dicembre 2017 e scaturiva da una selezione alla quale avevano inviato domanda di ammissione 41 candidati. Di questi 23 erano stati ammessi al successivo colloquio e 18 esclusi per mancanza di requisiti. In seguito, nell'ottobre 2017 il Sindaco sceglieva tra i 3 nominativi rimasti individuando nel dott.

Rinaldi Nando la persona idonea ad affidare l'incarico. Il 1 gennaio 2018 il nuovo dirigente prendeva servizio.


Il legame con Reggio durante la dirigenza in Trentino non è mai stato reciso. Il dottor Rinaldi è ancora presidente dell’Associazione Culturale “Reggio diritti e libertà”, associazione che ha promosso diverse iniziative sui temi del lavoro e della legalità.


Laureato in Scienze della Cultura all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 41 anni, è un esperto di storia e archivistica. Nel 2015 aveva seguito tutte le fasi che hanno portato all’apertura al pubblico della biblioteca specialistica “Ettore Borghi” il cui patrimonio è composto di oltre 25.000 documenti tra libri, periodici, fotografie, materiale audiovisivo e manifesti e materiale effimero.


Cospicua anche l’esperienza in ambito amministrativo: è stato Consigliere comunale a Reggio nell’Emilia dal giugno 2004 al maggio 2014, Presidente della Commissione Scuola, attività e istituzioni culturali, sport e tempo libero e in quest’ambito ha promosso la pubblicazione della ricerca "Pratiche di democrazia - profilo di un Consiglio comunale: Reggio Emilia 1945 - 2009". Nell’agosto 2016 è stato nominato con atto del Sindaco di Reggio nell’Emilia, Presidente del consiglio di amministrazione dell’Istituzione scuole e nidi d’Infanzia del Comune di Reggio Emilia, incarico ricoperto fino al luglio 2019.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2020 00:22:11
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE