Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Garda Glam: l'inclusione protagonista con le auto storiche e barche

Brescia - Presentata la prima edizione del Garda Glam, l'evento che unisce il mondo delle auto storiche del Musical Watch Veteran Car Club con le barche a vela della Fraglia Vela Gabriele d'Annunzio integrando in maniera concreta il mondo dei ragazzi autistici di Autismart.
Il consigliere Filippo Ferrari della Provincia di Brescia, che ha patrocinato l'evento, ha aperto i lavori toccando il focus emozionale dell'evento: l'integrazione concreta dei ragazzi di Autismart che sabato 23 settembre saranno integrati nell'organizzazione del Garda Glam, ossia l'evento che unisce Auto d'epoca e Barche a Vela per vivere ed ammirare le bellezze del territorio del lago di Garda sotto diversi punti di vista: culturale, turistico, gastronomico.


Gli equipaggi delle auto saranno una quindicina, formati da Young Timer, quindi auto "recenti", come ha spiegato il presidente del MWVCC Gianpietro Belussi: "Avremo una quindicina di equipaggi, come lato barche, e i nostri soci ed appassionati arriveranno con Young Timer, quindi auto più "recenti".

Questo anche perché vogliamo sempre più far avvicinare questo mondo ai giovani. Questa edizione mi emoziona ancora di più perchè so quanta energia ci trasmetteranno i ragazzi di Autismart che nel nostro caso saranno impegnati nei timbri delle auto per la certificazione del passaggio."
Luca Perini, presidente della Fraglia Vela G.D'Annunzio ha ribadito come sia gratificante poter dare un aiuto concreto ai ragazzi di Autismart per la loro totale integrazione e da presidente ha sposato sin da subito questa causa. "I ragazzi autistici saranno protagonisti nelle operazioni di ormeggio aiutando l'organizzazione".
Infine Diego Cattaneo, presidente Autismart, ha raccolto il testimone per spiegare come per i ragazzi Autistici sia importante essere impegnati ed integrati in qualcosa di concreto da fare e nuovo da imparare, ed aver trovato in realtà come il Musical Watch Veteran Car Club e la Fraglia Vela Gabriele D'Annunzio persone con intenti concreti, è stato il primo passo per una serie di progetti che verranno promossi prossimamente con Regione Lombardia e che porteranno all'integrazione dei ragazzi nel mondo lavorativo.
"Al Garda Glam abbiamo coinvolto circa 18 ragazzi - spiega Cattaneo - e oltre ad essere protagonisti alle timbrature e all'ormeggio, tre di loro si sono proposti di fare da guide turistiche a Riva del Garda per i driver e gli skipper una volta raggiunta Riva del Garda.".
L'appuntamento è per il 23 settembre e per chi volesse ci si può ancora iscrivere sia per la parte delle auto storiche che per la veleggiata.

Ultimo aggiornamento: 15/09/2023 04:19:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE