A supporto di queste azioni il patrimonio di dati del Sistema informativo Excelsior.
Il Premio è suddiviso in quattro categorie distinte per tipologia di alternanza lo Zanardelli si è aggiudicato il primo posto nella categoria: Centri di formazione professionale (CFP) e Istituti professionali (IP) che operano in regime di sussidiarietà – per alternanza rafforzata, apprendistato di 1° livello.
Il filmato proposto, dal titolo “Apprendisti 4.0, le nuove frontiere dell’apprendistato”, attraverso la modalità “ intervista doppia” racconta le storie di 4 personaggi che narrano la loro esperienza riguardo all’apprendistato di 1° Livello.
Bruna, è la tutor formativo scolastico, a lei il compito di orientare gli allievi e le aziende nel percorso di apprendistato.
Nicole, è la tutor aziendale, ex studente dello Zanardelli titolare di un’attività molto rinomata, ha capito la forte importanza di coniugare la formazione scolastica con la formazione lavorativa trasmettendo agli allievi che le vengono affidate in apprendistato tutti i trucchi del mestiere di acconciatrice.
Ilaria, ha svolto l’ultimo anno formativo in apprendistato art.43, la mattina frequentava le lezioni a scuola e il pomeriggio andava al lavoro. Questa modalità le ha permesso di acquisire le competenze scolastiche e professionali per affrontare al meglio il mondo del lavoro.
L’apprendistato è anche internazionalizzazione, Ramona, che da anni segue l’evolversi dell’apprendistato di 1° Livello, racconta la sua esperienza all’interno del progetto Erasmus Plus. In collaborazione con un team di Enti Formativi provenienti da Spagna, Grecia, Italia, Turchia, hanno creato delle linee guida per facilitare lo scambio internazionale di apprendisti.
Un video divertente che mette in luce tutti gli aspetti di questa tipologia contrattuale che può dare grandi opportunità di crescita agli allievi, alle aziende e agli enti di formazione, che attraverso un continuo confronto posso formare professionisti preparati alle sfide lavorative del futuro.