Darfo Boario Terme - Il futuro della Valle Camonica è nel turismo. E' una delle conclusioni del convegno "Segni di futuro", promosso dal Consorzio Bim e Comunità Montana Valle Camonica, che si è tenuto in mattinata nella sede del centro Congressi di Boario Terme.

In apertura sono intervenuti gli amministratori locali e il presidente della Comunità Montana camuna, Oliviero Valzelli, ha parlato di un'opportunità unica per rilanciare la Valle Camonica. Stretta tra Valtellina e Trentino, la Valle Camonica sta ora progettando il suo futuro e oggi sono state poste le basi.
Durante il convegno sono stati affrontati i temi dell'ambiente naturale e antropico, delle infrastrutture e mobilità, della connessione dati con banda ultralarga e ancora: demografia, mercato del lavoro, istruzione, servizi essenziali e qualità della vita.
E' stato infatti presentato il rapporto "Segni di futuro", nell’ambito della prima conferenza generale per lo sviluppo della Valle Camonica.