
Per sviluppare un clima di accoglienza e coinvolgimento dei residenti, gli incontri si svolgeranno in forma itinerante nei diversi comuni della valle. A Faver, Altavalle, giovedì 16 aprile - alle 20:30, si terrà il secondo incontro pubblico che riguarderà la protezione delle risorse del nostro pianeta in quanto il cammino proposto si incentra, fra gli altri, anche sul valore del rispetto dell’ambiente.
Don Bruno Tomasi affronterà i contenuti della Laudato Sì di papa Francesco, mentre Roberto Barbiero, fisico, climatologo e divulgatore scientifico, si affronteranno le conseguenze dei cambiamenti climatici. Concluderà la serata un rappresentante del movimento giovanile Extinction Rebellion. Durante la serata verrà presentato il progetto di un Cammino in Val di Cembra.