-

Covid, cresce l'allarme per la nuova variante sudafricana: "Potrebbe eludere vaccini"

Brescia - E' un Black Friday amaro sul fronte coronavirus: cresce l'allarme per la nuova variante scoperta in Sudafrica, con alcuni casi anche in altri Paesi. Bloccati voli ed accessi tramite ordinanze in gran parte dell'Europa, crollano le Borse con lo spettro di nuove restrizioni che allarma tutto il mondo.


DUBBIO SU IMPATTO DEI VACCINI
Il laboratorio tedesco BioNTech, alleato di Pfizer, si aspetta di avere disponibili «al più tardi tra due settimane» i primi risultati degli studi che consentiranno di determinare se la nuova variante rilevata in Sudafrica è in grado di sfuggire alla protezione del vaccino.

Lo ha comunicato un portavoce dell’azienda, aggiungendo che «abbiamo subito avviato studi sulla variante B.1.1.529» e che «si differenzia nettamente dalle varianti già note perché presenta ulteriori mutazioni sulla proteina spike», caratteristica del virus Sars-Cov-2. «Pfizer e BioNTech si stanno preparando diversi mesi fa ad adeguare il loro vaccino in meno di sei settimane e a somministrare le prime dosi entro 100 giorni», se una variante si dimostra resistente.


La nuova variante di coronavirus è più contagiosa, facendo schizzare i dati del Sudafrica, può eludere i vaccini e la sua diffusione è un fattore "molto preoccupante", secondo il ministro della Sanità britannico Sajid Javid riferendo alla Camera dei Comuni. "Devo sottolineare che questa è una situazione in rapido mutamento e permane un alto grado di incertezza", ha aggiunto.

Ultimo aggiornamento: 26/11/2021 12:52:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE