Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Controllo motociclisti in Bassa Atesina e sui passi montani

Obiettivo dei carabinieri garantire la sicurezza stradale

Bolzano - Con l’arrivo della bella stagione, l’Alto Adige torna a essere meta di numerosi turisti italiani e stranieri, attratti dai suoi straordinari paesaggi naturali.
Tra le proposte più amate vi è sicuramente il mototurismo, che ogni anno richiama migliaia di appassionati delle due ruote.

Per garantire un ambiente sicuro a tutti gli utenti della strada – motociclisti in primis – i carabinieri della Compagnia di Egna, nell’ambito delle iniziative promosse dal comando provinciale di Bolzano per la sicurezza stradale, ha previsto anche per quest’anno l’impiego dei carabinieri motociclisti.

Già da alcune settimane, i militari dell’Aliquota Radiomobile di Egna hanno ripreso le attività di pattugliamento in moto su tutto il territorio di competenza, che si estende dalla Bassa Atesina a parte dell’Oltradige, fino a comprendere i principali valichi alpini della zona: Passo della Mendola, Passo di San Lugano e Passo di Oclini.

I consigli dell’Arma per una guida sicura: effettuare regolarmente controlli del motoveicolo presso officine specializzate; indossare sempre abbigliamento tecnico e protezioni aggiuntive, anche per brevi tragitti; adottare una guida prudente, evitando di tagliare le curve e di superare i propri limiti; prediligere motoveicoli dotati di ABS e sistemi di sicurezza attivi; ricordare che non sempre si è visibili agli altri utenti della strada; utilizzare bauletti ben fissati al telaio per il trasporto di oggetti personali, evitando soluzioni improvvisate.

Per tutta la primavera e l’estate saranno attivati servizi mirati di controllo, sia sui passi montani che nei principali snodi stradali, con l’impiego di personale specializzato. Le attività riguarderanno in particolare l’eventuale presenza di modifiche tecniche non dichiarate, il controllo elettronico della velocità e la verifica dello stato psicofisico dei conducenti mediante alcol test.

Parallelamente, i militari dell’Aliquota Operativa di Egna stanno monitorando gruppi social e siti web per prevenire l’organizzazione di gare clandestine o altre iniziative non autorizzate tra veicoli a motore.

Dall’inizio della stagione, sui passi della Mendola e di San Lugano sono già stati controllati decine di motociclisti. Sono state elevate 15 contravvenzioni per comportamenti pericolosi tra cui sorpassi in curva, eccesso di velocità, superamento della linea continua e guida contromano. Tre le patenti di guida ritirate.

L’attività dei Carabinieri sarà improntata, come sempre, alla prevenzione, ma non verranno tollerati comportamenti che possano mettere a rischio l’incolumità propria e altrui. La sicurezza stradale resta una priorità assoluta.
Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 19:08:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE