Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Congresso Acli, la rappresentanza bresciana

Conclusa la XXVII edizione, eletto il nuovo Consiglio nazionale

Roma - Ci sono anche esponenti delle Acli bresciane nel nuovo Consiglio nazionale delle Acli, espresso dal Congresso nazionale che si è appena concluso a Roma. Dapprima la presidente delle Acli bresciane, Stefania Romana, eletta dal Congresso regionale lombardo lo scorso ottobre; con lei Pierangelo Milesi, già presidente delle Acli provinciali, che è stato tra i più votati, entrando così con successo nel Consiglio nazionale. Nel Collegio dei Probiviri è stata eletta Roberta Bertelli, del gruppo giovani delle Acli bresciane.


Le Acli bresciane esprimono sincere congratulazioni e porgono i migliori auguri a tutto il nuovo Consiglio nazionale, che si è assunto il compito di declinare nel concreto, nei prossimi 4 anni di mandato, le sfide richiamate dalla relazione del presidente uscente Emiliano Manfredonia e dalla mozione finale approvata - dichiara Stefania Romano – volge verso la fine dunque un anno durante il quale le Acli, ad ogni livello, si sono confrontate al loro interno ma anche con il mondo esterno, uscendo da questi momenti di fare pensato più consapevoli, più ricche, più motivate e più belle. Nei prossimi anni tutte le Acli porteranno nei relativi territori il coraggio della pace, come da motto congressuale, ma anche pensiero e azione per organizzare la speranza, per sviluppare sempre di più i temi storicamente cari alla nostra associazione: lavoro, formazione e salute e, con rinnovata attenzione, il contrasto alle diseguaglianze. Lo faranno con lo stile popolare che da sempre le caratterizza, arricchito dalla forza della tenerezza che significa attenzione e prossimità verso chi è più fragile”. Il primo Consiglio nazionale, convocato per il 14 dicembre, esprimerà il Presidente e la Presidenza.
Ultimo aggiornamento: 01/12/2024 23:48:08
POTREBBE INTERESSARTI
Val di Cembra (Trento) -  Situazione di degrado a Maso Franch, intervento del Consigliere provinciale Daniela Biada...
Da via Saibanti sarà possibile proseguire verso via Halbherr o svoltare a sinistra in via Cavour
Trento - Il Consiglio provinciale ha concluso i lavori del pomeriggio approvando all’unanimità il testo emendato del ddl...
Doppio appuntamento sabato 18 e domenica 19 gennaio nella skiarea di Peio
Il Consorzio ha condiviso con i propri soci le stime del Bilancio di Previsione
La richiesta: valorizzare anche i gruppi attivi sul fronte dell’impegno politico
ULTIME NOTIZIE
Il pilota della Ford Fiesta R2 regala a Clacson Motorsport due piazze d'onore al Delta Winter Rally Show in Croazia