Bolzano - Confronto sul futuro della scuola altoatesina. I due assessori all'istruzione hanno discusso con il ministro Bianchi il sistema di formazione degli insegnanti, i percorsi abilitanti per diventare docente e il tema dei precari in Alto Adige. Vertice sui temi scolastici degli assessori competenti: Giuliano Vettorato e Philipp Achammer con il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi, presente anche la direttrice provinciale delle Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in lingua tedesca Sigrun Falkensteiner. All'ordine del giorno: la riforma del sistema di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria, la personalizzazione del percorso scolastico nelle scuole secondarie di secondo grado e la situazione dei precari a Bolzano.
131414
"Negli ultimi anni, avvalendoci della competenza nel settore scolastico, abbiamo elaborato e attuato dei percorsi abilitanti per il personale docente della scuola secondaria in lingua tedesca e ladina”, ha spiegato Achammer, che ha ribadito la volontà di mantenere questo modello, in grado di sviluppare nei futuri docenti le competenze necessarie per l’esercizio della professione di insegnante. “Si tratta di un percorso che va di pari passo con l'assunzione di competenze autonome", ha aggiunto l’assessore.
Il vicepresidente e assessore alla Scuola italiana Vettorato ha evidenziato al ministro Bianchi la necessità che vengano attivati quanto prima i percorsi abilitanti speciali.