Questa discarica abusiva era presente dagli anni ‘90 ed è costituita da rifiuti speciali derivanti presumibilmente dall’industria fusoria e metallurgica”. Nel dettaglio, l’intervento finanziato dalla Regione Lombardia prevede la rimozione di 4 cumuli di rifiuti abbandonati in località Calameto, ubicati tra i piloni di un tratto sopraelevato della statale 42 del Tonale e della Mendola.
Il sito nel tempo è stato oggetto di vari interventi da parte degli Enti: in particolare il Comune di Breno è intervenuto posando dei teli e uno strato di terreno a copertura dei cumuli, oltre che a recintare l’area per impedire l’accesso. Da indagini condotte da Arpa nel 2022 emerge che i 4 cumuli di rifiuti sono classificati come pericolosi.
Data l’impossibilità di individuare i responsabili dell’abbandono, considerato anche il parere espresso da ATS Montagna sul potenziale rischio per la salute pubblica legata ai rifiuti abbandonati, il Comune interviene con l’intenzione di rimuovere e smaltire i cumuli di rifiuti soprasuolo, verificare lo stato del suolo di appoggio dei cumuli e attuare la protezione finale dell’area previa esecuzione delle indagini ambientali preliminari.
Red. At.