Alle prime cinque classificate di ciascuna area sono stati assegnati rispettivamente 5000, 4000, 3000, 2000 e 1000 euro, mentre tutte le altre hanno comunque ricevuto una somma di 500 euro.
"Questa iniziativa è cresciuta negli anni grazie alla sensibilità e all’attenzione dei nostri clienti che hanno raccolto i bollini e consegnato le schede - sottolinea il presidente del Gruppo Iperal Antonio Tirelli -. Le associazioni di volontariato rappresentano una grande risorsa per la società, una rete di sussidiarietà indispensabile che fornisce risposte concrete ai bisogni delle persone. La straordinaria adesione delle associazioni che hanno presentato richiesta di partecipazione conferma come la responsabilità diffusa e l’impegno per il bene comune siano realtà consolidate nelle province lombarde. Alle associazioni di volontariato vanno il nostro ringraziamento e il sostegno attraverso ‘La spesa che fa bene’".
In Valle Camonica sono state premiate 25 associazioni. Per le scelte dei clienti è risultata prima l’associazione ‘Oasi animale’ di Esine, che utilizzerà il contributo per migliorare la struttura in cui ospita i cani bisognosi per accogliere in visita i bambini con problematiche varie. Al secondo posto la cooperativa sociale Arcobaleno di Breno, quindi il Comitato A.n.d.o.s. di Vallecamonica- Sebino, la Croce Blu di Lovere e il Centro antiviolenza “Donne e diritti” di Darfo Boario Terme. Seguono altre 20 onlus.
Per le associazioni di volontari che mettono a disposizione di chi si trova in situazioni di difficoltà il loro tempo e le loro competenze, l’iniziativa, oltre al contributo economico, ha garantito visibilità e notorietà: il giusto riconoscimento per l’opera meritoria che svolgono.