Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno: la cerimonia conclusiva del 57esimo Pellegrinaggio in Adamello

Breno - Centinaia di alpini della Valle Camonica e del Trentino si sono ritrovati a Breno (Brescia) per la cerimonia conclusiva del 57esimo Pellegrinaggio in Adamello. In mattinata onori ai Gonfaloni, onori al Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini e saluto delle autorità, quindi la Messa presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio.

La cerimonia è stata allietata dalla banda di Breno e dal coro ANA Vallecamonica.


Presenti le massime autorità, il presidente nazionale Sebastiano Favero, il presidente della sezione camuna dell'Ana, Mario Sala, il presidente della sezione Trentina, Paolo Frizzi, l'onorevole Beppe Donina, il consigliere regionale Francesco Ghiroldi, quindi i presidenti e i rappresentanti dei gruppi della Valle Camonica, la comunità montana Valle Camonica e Bim con Attilio Cristini e Ida Bottanelli, i sindaci con il gonfalone, il capitano dei carabinieri della Compagnia di Breno, Filiberto Rosano, il comandante della Polizia Stradale di Darfo Boario Pierangelo Mensi e il vice Cristian Scalvinoni, i rappresentanti della Polizia locale di Breno e delle associazioni.


Dopo l'alzabandiera la sfilata dal municipio alla piazza con in testa i gonfaloni dei Comuni di Saviore dell'Adamello e Breno con i rispettivi sindaci, Serena Morgani e Alessandro Panteghini, e in piazza Ronchi a Breno la cerimonia ufficiale e la Messa presieduta dal cardinale Re. Il presidente dell'Ana Valle Camonica, Mario Sala, ha ricordato l'impegno degli alpini in questi mesi difficili ed sottolineato l'obiettivo di tornare alla normale attività in sicurezza. Invece il presidente nazionale Sebastiano Favero ha ribadito l'importanza di "ripristinare la leva obbligatoria". Il cardinale Re nell'omelia ha ringraziato gli alpini per i loro impegno e la loro attività nei decenni e in questi mesi difficili per la pandemia. Siete un esempio per tutti non solo in tempi di guerra, ma anche in anni di pace". "Ora - conclude Mario Sala - inizia il nostro lavoro, della sezione e dei 67 gruppi camuni".


VIDEO


VIDEO
Ultimo aggiornamento: 25/07/2021 11:27:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE