Successivamente si è svolto un sopralluogo in quota dove è stata presa visione della zona dove sarà realizzato il nuovo laghetto e consegnato il cantiere alla ditta che ha vinto l'appalto.
"L'opera - hanno sottolineato gli assessori regionali Davide Caparini e Pietro Foroni - nasce da numerose valutazioni e dall’ambizione di poter essere utilizzata per molteplici funzioni: RegioneLombardia ha investito un milione 350 mila euro".
Il progetto prevede al Dosso Play, sulle piste del Monte Altissimo, la realizzazione di un nuovo laghetto, che potrà essere utilizzato in inverno per l’innevamento artificiale, in estate per scopi turistici e, durante tutto l’anno, per l’antincendio boschivo. L'opera sarà realizzata a 1.300 metri di quota, in posizione baricentrica rispetto al comprensorio e agli impianti di risalita, e interesserà le piste Pian d’Aprile, Direttissima, Variante Pian d’Aprile e Col de Serf. Ad attuare il progetto è la Comunità montana. Il nuovo bacino garantirà anche un’adeguata scorta di acqua nella stagione invernale per l’intero comprensorio e avrà una capacità d’accumulo di 21.500 metri cubi e consentirà uno stoccaggio complessivo di 37.500 metri cubi. La presenza di questo laghetto di montagna valorizzerà l'area in chiave turistica.