Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Bolzano: nelle scuole e asili di lingua tedesca 117 positivi al Covid-19

Bolzano - Nelle scuole e negli asili di lingua tedesca sono stati registrati nel corso dell’ultima settimana 117 casi di positività al Covid-19. Le persone in quarantena preventiva, invece, sono state complessivamente 338. I numeri in calo rispetto alla settimana precedente sono dovuti alla chiusura degli istituti in concomitanza con la settimana di ferie per il Carnevale. I dati, resi noti dalla Direzione istruzione e formazione tedesca, includono, come noto, l'intero corpo docente, il personale non insegnante, nonché bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia alle scuole superiori.


Nelle scuole dell’infanzia sono state registrate, complessivamente, 35 nuove infezioni, 10 delle quali hanno riguardato i bambini, 23 il personale pedagogico, 2 il personale non insegnante. Nelle scuole elementari (scuole primarie) sono stati registrati 40 nuovi casi di positività al Coronavirus: 22 riguardano gli alunni, 17 gli insegnanti, mentre 1 infezione rilevata fa riferimento al personale non docente.

Nelle scuole medie (scuole secondarie di primo grado) vengono segnalate 23 nuove infezioni (13 studenti, 7 professori e 3 impiegati), nelle scuole superiori (scuole secondarie di secondo grado) sono 13 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati: 7 vengono segnalati tra gli studenti, mentre 3 riguardano il personale docente e altrettanti il personale non insegnante. Alla formazione professionale, infine, i casi complessivi sono 16 (6 studenti, 4 insegnanti, 6 il personale non docente).


Nel corso dell’ultima settimana sono state 338 le persone sottoposte a quarantena preventiva. 149 nelle scuole dell’infanzia, 108 nelle scuole primarie, 35 alle secondarie di primo grado, 34 alle secondarie di secondo grado, mentre nella formazione professionale vengono segnalati 12 casi di quarantena.


Lo scorso fine settimana è cominciata con le prime somministrazioni, anche per il mondo della formazione in lingua tedesca, la campagna vaccinale rivolta a tutto il personale delle scuole e degli asili. Nel prossimo weekend via libera alla seconda tranche di sommininistrazione e da ieri (22 febbraio) sono aperte le prenotazioni per il personale (prenotazioni al sito https://appcuppmobile.civis.bz.it/covidvaccinazione?lang=DE). Oltre ai centri di vaccinazione a Silandro, Merano, Bolzano, Bressanone, Brunico e San Candido, è stato allestito anche un altro centro di vaccinazione a Lana. Come noto, potranno vaccinarsi gli insegnanti tra i 40 e i 55 anni, in attesa che venga formalizzato anche il piano per gli over 55.

Ultimo aggiornamento: 23/02/2021 10:19:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE