Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Boario, il parco delle Terme apre ai biker. Vielmi: "Tappa prestigiosa dove gustare il fascino del territorio camuno"

Darfo Boario - Terme & Benessere, Green & Salute. Il binomio del termalismo italiano moderno che abbina il concetto di “Terme” a quello generale di “Benessere”, alle Terme di Boario ha aggiunto un altro importante tassello che porta lo storico centro termale a livello dei migliori d'Europa.


Michele Vielmi

L'INTERVENTO - Michela Vielmi (nella foto), presidente delle Terme di Boario (Brescia) lancia un nuovo modello: "Da domani il parco delle Terme è aperto - con un percorso tutto loro - ai biker e diventa un'attrazione per gli appassionati".


Nello storico parco secolare, anzitutto, con i suoi oltre 130mila metri quadrati di verde nobile, attrezzati per percorsi vita e salutistici, adatti ad ogni percorso di mobilizzazione attiva, idoneo per pratiche quotidiane di cammino per ogni età. Boario, poi, è stazione di sosta e partenza all'interno di quella che è considerata la più grande ciclovia fluviale italiana: la “Ciclovia dell’Oglio”, dal Tonale al Po, che consente anche in tappe successive di percorrere un territorio, tra alta montagna, Sebino, parco fluviale e pianura forestale di arrivare al Po e quindi all'Adriatico. Boario e il suo parco termale ne rappresenta una tappa prestigiosa e preziosa, dove gustare il territorio camuno in tutta la sua bellezza ed il suo antico fascino.


Percorrere la Valle Camonica, o semplicemente i dintorni della città termale, utilizzando la rete delle ciclovie, significa vivere una esperienza che sa di pulito, profuma di terra e di buono, consente di sviluppare buoni rapporti tra le persone, cercare aggregazione, risparmiare l'ambiente lasciando le auto nei parcheggi.

In definitiva: l'esperienza in bike o a piedi a Boario, nel parco termale, nei dintorni, a nord e a sud della Valle Camonica, consente di entrare nel “cuore verde” della valle, il cui centro è il grande Parco termale, non solo piazza grande del territorio, ma prezioso elemento naturalistico di grande valore ambientale e territoriale, dove tutto è organizzato per consentirne la fruizione, a partire da domani (22 luglio) e fino al 18 ottobre nelle ore diurne , con percorso segnato e delimitato per gli ingressi e le uscite.


Terme Bike - BoarioPROGETTO BENESSERE - “Green & Salute” è il modello oggi più avanzato, proposto dalle località turistiche più blasonate, rispettose dell'ambiente, ecologicamente in ottima forma, per promuovere il principio generale di salute, dentro il quale c'è quello più specifico di benessere, passando attraverso l'ambiente, visto e fruito come momento di ricarica energetica naturale. Dunque, valido per tutti, ad ogni età e di qualsiasi forma fisica. Il benessere oggi non può essere perseguito se non vi sono condizioni oggettive, strutturali, ambientali, lavorative e di tempo libero che sappiano “donare” energia (anziché “sottrarla”, come purtroppo accade ogni giorno). Condizioni che si verificano quando tutto concorre a salvaguardare positivamente ogni aspetto ambientale che, tramite la enorme carica energetica e vitale di parchi naturali e urbani, parchi fluviali e foreste demaniali, percorsi green e pedonalizzazioni soft tra fiumi e prati, diventa quel mix unico e prezioso in grado di “rigenerare” fisico e mente, muscoli e pensieri, cuore e polmoni. Ma perché tutto questo si verifichi non basta l'aspetto puramente “passivo”: l'ambiente, anche il migliore, da solo non può fare tutto. Serve la partecipazione attiva dell'uomo che lo sa vivere, amare, usare con intelligenza e affetto, vivendolo nelle varie attività motorie sia di base che sportive. E' il movimento fisico la miglior pratica in assoluto per donare “vita agli anni e quindi anni alla vita”, secondo un antico principio del termalismo di Boario. Ed è proprio alle Terme di Boario dove è possibile trovare, oggi, l'applicazione dei principi del vasto progetto “Green & Salute”.


In questo contesto rientra il progetto turistico di Camoon Bike Experience presentato ieri alla presenza della presidente delle Terme di Boario, Michela Vielmi, dell'assessore allo Sport della Comunità Montana di Valle Camonica, Massimo Maugeri, di sindaci e amministratori della Valle Camonica, sotto l'egida della Sycomor di Dario Colossi che vede la città di Darfo Boario Terme (Brescia) come destinazione turistica del mondo del bike a 360° attraverso la proposta di tour settimanali, nei weekend, tour lungo la ciclovia dell'Oglio, expereince outdoor davvero unica in Valle Camonica.

Ultimo aggiornamento: 21/07/2020 21:15:40
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE