Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Associazione Nazionale Alpini: Centenario della Sezione Valtellinese, il programma delle celebrazioni

Sondrio - L’esame delle misure finalizzate ad assicurare l’ordinato svolgimento in sicurezza delle iniziative celebrative del “Centenario della Sezione Valtellinese” dell’Associazione Nazionale Alpini, per la quale è previsto un grande afflusso di persone, è stato l’argomento all’ordine del giorno di una riunione tenutasi in Prefettura.


L’incontro, presieduto dal Prefetto Roberto Bolognesi, ha visto partecipi i vertici delle Forze di Polizia territoriali dei Vigili del Fuoco, del Comune di Sondrio, dell’AREU 118 e dell’Associazione Nazionale Alpini di Sondrio.


All’incontro, il Presidente della Sezione ANA di Sondrio ha illustrato le principali iniziative che si terranno nel Capoluogo nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 aprile 2023. In particolare, nella giornata di sabato 15 aprile 2023 sono previste le seguenti iniziative:


Ore 15.00 Piazza Garibaldi


Esibizione della Fanfara Sezionale Valtellinese


Ore 16.45 Piazza Garibaldi


Passaggio della Stecca dai Gruppi della Valmalenco al Gruppo di Sondrio


Ore 17.30 Sacrario Parco delle Rimembranze


Santa Messa


Ore 20.45 Teatro Sociale


Concerto Coro C.A.I.

Sondrio e Coro Nivalis Chiavenna


Invece, nella giornata di domenica 16 aprile 2023 è previsto:


Ore 9.00 Piazza Garibaldi


Ammassamento


Onori


Alzabandiera


Allocuzioni


Sfilata (sosta in Piazzale Valgoi per deposizione corona)


Piazza Garibaldi (al termine della sfilata)


Passaggio Stecca dal Gruppo di Sondrio al Gruppo di Livigno per Raduno Sezionale 2023


Oratorio Sacro Cuore


Rancio


In Occasione della Cerimonia sarà presente, in rappresentanza del Comando Truppe Alpine di Bolzano, il Comandante del II Reggimento Genio - Guastatori di Trento, nonché il Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini decorato con 209 medaglie al Valor Militare e 216 totali.


Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti di sicurezza e salvaguardia della pubblica incolumità in occasione di eventi caratterizzati dalla presenza di notevole afflusso di pubblico - come da direttive in materia -, considerando anche le cautele opportune da adottare durante la sfilata alpina che interesserà le principali vie cittadine del Capoluogo. Attenzione sarà riservata anche agli aspetti legati alla viabilità cittadina da parte della Polizia locale.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2023 00:52:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE