TRENTO - E’ stato siglato questa mattina l’accordo tra sindacati e azienda per la procedura di licenziamento in Aquafil. Saranno ventuno i lavoratori che verranno licenziati. Di questi quattordici sono dipendenti vicini alla pensione, cioè persone che potranno raggiungere i requisiti in due anni al massimo. Altri cinque, per età e competenze, e' presumibile siano già pronti a ricollocarsi. “Si tratta per fortuna di figure ad alta specializzazione di cui il mercato del lavoro in Trentino ha bisogno – fanno sapere Mario Cerutti e Federica Dalsass della Filctem Cgil, Nicola Brancher e Alessandra Paoli della Femca Cisl e Alan Tancredi della Uiltec -.
In ogni caso il nostro obiettivo è stato tutelare nel miglior modo possibile questi esuberi, contrattando anche un giusto e adeguato indennizzo economico che tenesse conto dell’anzianità di servizio, della professionalità e dei carichi di lavoro” e riservando particolare attenzione alle figure più difficilmente ricollocabili.
Le tre sigle hanno insistito perché nel testo dell’accordo trovasse posto anche l’impegno dell’azienda per il prossimo futuro dello stabilimento di Arco, che occupa oggi oltre 500 dipendenti.
I vertici aziendali hanno confermato gli investimenti sul sito trentino e l’intenzione di puntare su una fibra ad alto valore aggiunto, con sistemi produttivi più innovativi. L’intenzione – ha palesato la società – è quella di puntare su un mercato di nicchia, dove minore è la pressione della concorrenza e maggiori gli spazi di mercato. “La procedura di licenziamento ha creato apprensione tra le lavoratrici e i lavoratori. Era per noi fondamentale avere rassicurazioni anche per chi resta, al netto dell’attuale complessa fase di mercato”, hanno aggiunto i sindacalisti.
Filctem, Femca e Uiltec hanno ottenuto anche che il processo di riorganizzazione sullo stabilimento di arco sia anche oggetto di un monitoraggio periodico che coinvolgerà in modo diretto anche la RSU, per avere un’informazione costante e discutere insieme eventuali criticità.
Ultimo aggiornamento:
15/10/2025 20:47:20