Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Aprica, le principali iniziative per l'estate 2021

Aprica - Anche Aprica si prepara a entrare nel vivo dell'estate 2021, puntando su sicurezza, ospitalità, natura ed intrattenimento. Il "Protocollo OK" è il programma formativo adottato dal Comune e dagli operatori di settore, per garantire il massimo grado di sicurezza possibile.


Il Parco delle Orobie Valtellinesi, la Riserva Naturale di Pian di Gembro e la Riserva delle Valli di Sant’Antonio saranno i protagonisti del progetto "LiberaMente nella natura", con l’obiettivo di proporre delle vacanze slow a pieno contatto con l’ambiente circostante. Dopo il successo dell’edizione 2020, in collaborazione con la vicina Corteno Golgi, sono stati selezionati 20 percorsi per valorizzare al meglio gli incantevoli scenari green che circondano i due paesi, e accogliere in particolar modo gli escursionisti meno esperti e di tutte le età, tra cui i più piccoli che, grazie alla segnaletica multimediale, potranno accedere a moltissime informazioni e curiosità sui luoghi che circondano quest'area. Inoltre, consultando il sito ufficiale di Aprica www.apricaonline.com, si potranno visionare e scaricare tutte le informazioni utili per programmare in anticipo un’escursione all’aria aperta, comodamente da casa.


Il Baradello Wild Park è un parco avventura sospeso tra stupendi larici, un campo da minigolf immerso nel verde, un’area relax nel cuore della natura e molto altro a pochi passi dal centro di Aprica.

Un’area pensata per il divertimento e la scoperta dei più piccoli, ma anche per gli adulti grazie all’area relax, pic-nic e barbecue, ideali per giornate in famiglia all’aria aperta.


Numerosi sono anche gli eventi sportivi e culturali che animeranno la stagione: gli amanti delle due ruote potranno mostrare le loro migliori qualità nella Granfondo Gavia & Mortirolo domenica 27 giugno, nella BIKE Transalp martedì 6 luglio e nella Giornata amatoriale sul Mortirolo, che il 5 settembre attraverserà la dorsale di Trivigno partendo dall’Aprica e raggiungendo il Passo del Mortirolo. Ma non mancheranno anche musica, teatro, poesia e cinema che, nel pieno rispetto delle normative Covid-19, garantiranno eventi e intrattenimento per tutti i gusti da abbinare all’enogastronomia tipica, come il rinomato "Passi di Gusto", iniziativa clou dell'estate aprichese, che il 17 luglio regalerà un’intera giornata in montagna e in famiglia dedicata al buon cibo e alla natura. Un passeggiata facile di circa 10 km, lungo la quale si snodano numerose tappe gustose, dalla colazione alla merenda, rigorosamente realizzate con i prodotti locali. Partendo dal paese fino ai circa 2000 metri della tappa più alta, è un’occasione unica per ammirare le bellezze di Magnolta, Palabione e Baradello.


Per info e iscrizioni: www.apricaonline.com


Per i più piccoli, inoltre, la località ha formalizzato un accordo con la società di basket Aurora Desio, per l’organizzazione di un Camp estivo che si svolgerà dal 4 al 10 luglio, dedicato a bambini e ragazzi appassionati di pallacanestro, che per una settimana saranno seguiti da istruttori dello staff tecnico del Real Madrid Baloncesto.


Anche quest’estate, l’Aprica Guest Card garantirà una serie di sconti ed ingressi omaggio a chi soggiornerà presso le strutture ricettive offrendo la possibilità di usufruire di tutte le proposte turistiche di Aprica e dei territori limitrofi: enogastronomia, wellness, sport, cultura e natura a portata di click.

Ultimo aggiornamento: 24/06/2021 00:36:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE