Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Aprica: dopo le nevicate al via ciaspolate, sci di fondo e scialpinismo

Aprica - E' arrivata la neve e ad Aprica prendono il via anche tutte le attività (extra sci-discesa) legate alla neve che erano rimaste in parte limitate o bloccate dall'?assenza del manto nevoso naturale fino ad una certa quota.

Per quanto riguarda Aprica, sono quindi rilanciate le ciaspolate del CAI, le piste da fondo di Piangembro e Trivigno e lo sci-alpinismo.Tumèl - ft.archivio


Riguardo a quest?ultimo, il presidente CAI Aprica Marco Negri indica tra i migliori percorsi il sentiero sci-alpinistico del Tumèl (Aprica-Magnolta), ?ben innevato, con traccia battuta e paesaggio incantato.?


Si ricorda che il sentiero di sci-alpinismo del Tumèl (nella foto) è a tutti gli effetti un itinerario "fuori pista". Chi lo percorre deve attenersi alla normativa vigente: ?L.R. 1° ottobre 2014 , n. 26 - Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive, dell'impiantistica sportiva e per l'esercizio delle professioni sportive inerenti alla montagna.? In particolare, il comma 3 dell?articolo 14 impone che ?gli sciatori fuori pista, gli escursionisti d?alta quota e gli sci-alpinisti devono inoltre munirsi di appositi attrezzi e sistemi elettronici per consentire un più facile tracciamento e il conseguente intervento di soccorso.? La violazione di tale disposizione comporta l?applicazione di una sanzione da 25 a 250 euro.

Ultimo aggiornamento: 09/02/2016 00:38:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE