Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Accordo cooperazione tra Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere

Milano - L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità, Franco Lucente, è intervenuto in occasione della firma dell’accordo di cooperazione tra Trenitalia e FFS (Ferrovie Federali Svizzere). L’evento è stata anche l’occasione per presentare il restyling dei treni, rinnovati negli interni, nei servizi e nella livrea.

"Grazie ad un servizio ferroviario moderno ed efficiente – ha detto l’assessore Lucente - la Lombardia e la Svizzera sono sempre più vicine, all’insegna di una interconnessione che coinvolge tutto il sistema dei trasporti. Non solo le iniziative promosse da Trenitalia per sviluppare ulteriormente la mobilità transfrontaliera Regione Lombardia da ben 20 anni ha instaurato uno stretto rapporto di collaborazione in ambito trasportistico con la Svizzera.
I convogli Tilo sono il punto di riferimento per i viaggiatori che vogliono raggiungere il Canton Ticino e viceversa".

NEL 2023 CON TILO TRASPORTATI 22,8 MILIONI DI PASSEGGERI, +19% RISPETTO AL 2022
I numeri parlano chiaro - ha aggiunto l'assessore - nel 2023 abbiamo trasporto 22,8 milioni di passeggeri, con un incremento del 19% rispetto al 2022. Ogni giorno sono 12.400 le persone che varcano i confini di Chiasso e Stabio/Gaggiolo. Un trend in continua crescita e presumibilmente i dati del 2024 saranno ulteriormente in aumento”.
“Il nostro obiettivo - ha concluso Lucente - è rendere sempre più frequenti i collegamenti ferroviari transfrontalieri. Vogliamo potenziare il servizio, rinnovando la flotta e le infrastrutture tra la Svizzera e le provincie di Varese, Como, Lecco, Milano e Monza. In particolare, stiamo lavorando per immettere nuovi treni 'Tilo' sulla linea Como-Lecco per quanto concerne l'offerta transfrontaliera proveniente da Varese/Mendrisio e da Lugano/Mendrisio e vorremmo offrire ai viaggiatori un RE80 RegioExpress da Como per Milano ogni mezz'ora”.
Ultimo aggiornamento: 08/11/2024 23:58:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30