Già da diversi anni i corsi di pesca, i laboratori per la costruzione di esche artificiali e le dimostrazioni di lancio proposte dalle varie associazioni di categoria riscuotono grande successo tra gli appassionati di tecniche e specialità alieutiche.
Se per la parte pesca il fattore esperienziale è un buon punto di partenza su cui lavorare, la caccia punta tutto sulla formazione. Alta soddisfazione tra i visitatori hanno riscosso anche quest’anno gli appuntamenti tecnici della Mezz’ora con le Aziende densi di contenuti tecnici importanti e certamente riadattabili a un target meno esperto.
In una vivace combinazione di spazi commerciali -154 gli espositori in Fiera-, occasioni culturali, esposizioni e prove pratiche, con i suoi eventi folkloristici la 14a ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente si è fatta portavoce anche di altri messaggi importanti come il valore delle tradizioni e l’importanza del volontariato anche nella conservazione dell’ambiente e della fauna.
Grande partecipazione anche per l’Esposizione Nazionale Canina con oltre 400 cani, organizzata dal Gruppo Cinofilo di Bolzano che ha confermato l’interesse della manifestazione a coinvolgere non solo gli appassionati, ma anche le loro famiglie.
Tecnica, passione e folklore, le tre parole chiave della manifestazione, si sono espresse con successo all’interno della 14a edizione che dimostra ancora una volta di essere un saldo punto di riferimento per tutti gli operatori del settore, attesi anche nel 2020 con una nuova sfida.