Folgaria - Le nozze d’argento si faranno, la 100 Km dei Forti propone la classica sfida sull’Alpe Cimbra che in 25 anni ha raccolto applausi e complimenti di appassionati ed atleti. Sabato 3 e domenica 4 ottobre mountain bike protagonista, con qualche leggera variante in salsa anti-Covid ma senza togliere quella tradizionale soddisfazione che si trova a pedalare sull’altopiano di Lavarone, Luserna e Folgaria.
Cambia la partenza, con piccoli scaglioni per mantenere il distanziamento sociale, ma sempre nella splendida conca di Parco Palù. Cambia il tracciato della gara marathon, ridotto a 85 km ma sempre dal fascino inalterato e che va a sfiorare i tre ambiti cimbri.
I primi 45 km sono una fotocopia per i due tracciati da affrontare, sabato il Classic e domenica il Marathon. Da Parco Palù si raggiungeranno in sequenza, come sempre, la Tana Incantata, Passo Vezzena, Forte Campo, Malga Millegrobbe, Luserna, Malga Laghetto, Forte Belvedere, il Lago di Lavarone fino a Carbonare, questo il tratto in comune. Da lì al traguardo di Lavarone Gionghi il passo è breve, poco più di 5 km per concludere la Classic.