-

La Festa dello Sport Clesiano ha fatto centro

Tantissime persone hanno animato il Ctl di Cles tra dimostrazioni e appuntamenti sportivi

CLES (Trento) - Anche quest’anno ha riscosso un grande successo la tradizionale “Festa dello Sport Clesiano”, appuntamento giunto alla 32esima edizione e andato in scena al Centro per lo Sport e il Tempo Libero di Cles.

Eventi e manifestazioni sportive, ma anche musica, balli e buona cucina hanno reso particolarmente ricco il palinsesto stilato dal comitato organizzatore, guidato da Nicola Debiasi e affiancato da diverse realtà del territorio, dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale di Cles.

Complessivamente sono state oltre 35 le associazioni sportive che hanno partecipato all’importante appuntamento di fine estate coinvolgendo atleti, dirigenti sportivi e tantissimi appassionati.

La “Festa dello Sport Clesiano” ha preso il via giovedì mattina con il trofeo sportivo di Gsh all’insegna dello sport accessibile, per concludersi domenica sera con la musica e il ballo liscio nella sala polifunzionale (foto credit Tommaso Schirru).

In mezzo diversi eventi, dimostrazioni e appuntamenti: dalla tradizionale sfilata di tutte le realtà sportive fino al 34° Meeting Melinda di atletica, per arrivare fino al match di calcio valido per la Coppa Regione che ha visto l’Anaune Val di Non imporsi con un tennistico 6 a 0 sull’Alta Anaunia.

La consigliera delegata allo sport del Comune di Cles Francesca Endrizzi si dice soddisfatta del successo ottenuto da una rassegna che si è confermata ancora una volta in grado di richiamare nel capoluogo della Val di Non una marea di persone unite dalla passione per lo sport.

"Sono stati quattro giorni all’insegna dello sport, dell’inclusione e del divertimento – dichiara Endrizzi –. Quattro giorni di festa per valorizzare le strutture, le associazioni e il territorio. La nostra gratitudine va a tutti le associazioni sportive che hanno dedicato tempo e impegno alla riuscita della manifestazione, ma il ringraziamento più grande va al comitato organizzatore e in particolare al presidente Nicola Debiasi, che da tre anni è riuscito a ridare valore alla “Festa dello Sport Clesiano”, rilanciando la proposta e ampliandola grazie al coinvolgimento di associazioni provenienti anche da fuori paese. Sicuramente è sinonimo di crescita quando il bene della comunità si fa attraverso lo sport".

Anche il presidente del comitato organizzatore Nicola Debiasi ci tiene a rivolgere dei ringraziamenti particolari. "I numeri dicono che stiamo crescendo e che questa manifestazione sta diventando sempre più importante. Lo testimoniano i quasi 800 atleti che hanno preso parte alla sfilata e la partecipazione di un numero sempre crescente di associazioni. Mi preme inoltre sottolineare – aggiunge Debiasi – le collaborazioni con Apt e Non Academy e il coinvolgimento di tanti giovani del posto. La presenza e l’entusiasmo di questi ragazzi, anche all’interno del comitato, fa ben sperare per il futuro. Sono loro, infatti, a portare idee nuove e innovative. Vorrei concludere infine con un ringraziamento collettivo: grazie ai volontari, agli sponsor, all’amministrazione comunale e alla Pro Loco. Grazie a chi ha partecipato, a chi ha dato una mano, a chi è venuto a trovarci. Davvero grazie a tutti".
Ultimo aggiornamento: 26/08/2025 20:21:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE