GENOVA - L’
An Brescia conquista altri tre punti imponendosi con autorità sull
’Iren Genova Quinto per 10-14, al termine di una gara controllata per tre tempi e che conferma l’ottimo periodo della formazione di
Sandro Bovo.

Nonostante l’avvio vivace dei liguri, che trovano il primo vantaggio grazie all’alzo e tiro del bomber Gogov, la risposta bresciana è immediata con la rete di Ferrero. Gianazza, ben servito da Popadic, lavora alla perfezione ai due metri e sigla il sorpasso, seguito dal gol di Balzarini che chiude il primo quarto sul 1-3.
Nel secondo periodo i Leoni prendono definitivamente il largo con un parziale di 1-5. Ad aprire il break è Popadic con una conclusione ravvicinata, seguito da Balzarini che realizza a tu per tu con Nishimura, autore di numerosi interventi decisivi. Dall’altra parte non è da meno il numero 1 dei lombardi Baggi Necchi, che intavola così un bel duello tra avversari di reparto. Un Dolce ispirato scava il solco timbrando una doppietta, mentre Figari interrompe il digiuno dei padroni di casa con un tiro dalla distanza. Anche Giri si rende protagonista, ristabilendo le distanze sul 2-8 a metà gara.
Alla ripresa il copione non cambia: Guerrato si vede respingere un rigore da Nishimura, ma Giri colpisce ancora con una sbracciata potente. I biancazzurri continuano a spingere e trovano gol anche con i propri centroboa, entrambi a segno nel finale di terzo quarto. Solo nel quarto periodo il Quinto riesce a reagire: J. Gambacciani mette a segno due reti consecutive, ma Del Basso replica al fuoco nemico. I liguri accorciano ancora con Puccio, Veklyuk e Pistaffa fino al -4, prima che Ferrero chiuda definitivamente i conti con due prodezze dalla distanza.
In chiusura, Gogov trova la sua doppietta personale con un tiro al volo e un rigore trasformato, fissando il risultato sul 14-10 per l’AN Brescia.
IL TABELLINO
Iren Genova Quinto – AN Brescia 10-14 (1-3; 1-5; 1-3; 7-3)
Iren Genova Quinto: Nishimura, J. Gambacciani 2, Gogov 3, Villa, N. Gambacciani, Gandolfo, Puccio 2, Nora, Figari 1, Massa, Aicardi, Pistaffa 1, Noli, Veklyuk 1, Miraldi.
AN Brescia: Baggi Necchi, Del Basso 2, Guerrato, Lodi, Ferrero 3, Popadic 1, Dolce 2, Gianazza 2, Alesiani, Viskovic, Casanova, Giri 2, Massenza Milani, Balzarini 2.
Arbitri: Riccardo Carmignani, Mattia Gomez.
Delegato: Emanuele Costa.
Al termine della partita, coach Sandro Bovo ha commentato: “Abbiamo disputato una bella partita, sia in fase offensiva che difensiva, per tre tempi nei quali siamo riusciti a creare un grande distacco. Nell’ultimo quarto siamo fisiologicamente calati, complice la stanchezza e il vantaggio acquisito. Dobbiamo però cercare di evitare questi cali, perché contro avversari di livello superiore non possiamo permetterceli se vogliamo continuare a vincere.”
Autore di tre reti nella sfida di Genova, Filippo Ferrero ha commentato così la prestazione dei Leoni: “Siamo partiti molto bene: la chiave in difesa è stata la lucidità nel chiudere i loro centri, fattore che ci ha poi permesso di ripartire con efficacia in attacco. Oltre ai tre punti, ci portiamo a casa anche l’insegnamento che non dobbiamo mai abbassare l’intensità, come accaduto nell’ultimo quarto. Merito del Quinto, che ha messo in acqua maggiore aggressività, ma anche un po’ di demerito nostro per essere stati troppo passivi in quella fase. Continuiamo a lavorare per migliorare e mantenere sempre alta la concentrazione.”