L'Agenda delle Valli

Premio De Sanctis per la Ricerca

Inizio: 23/10/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 23/10/2025 alle ore 12:00 IT
ll legame tra sapere e progresso umano si rafforza con la nascita del Premio De Sanctis per la Ricerca, promosso dalla Fondazione De Sanctis in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca intitolato al professor Giovanni Scambia, noto ginecologo oncologo del Policlinico Agostino Gemelli di Roma scomparso lo scorso febbraio.
L’iniziativa amplia la missione culturale del Premio De Sanctis – nato in collaborazione con le massime istituzioni dello Stato – e ne arricchisce la portata con un riconoscimento dedicato al mondo della scienza e per questa prima edizione in particolare della ricerca farmacologica, motore di progresso e di speranza per l’intera società e settore che rappresenta una frontiera decisiva dell’innovazione scientifica e della tutela della salute.
Saranno otto le personalità premiate per l’alto impegno e i contributi significativi nel campo della medicina e delle scienze della vita.
Tra i riconoscimenti, anche il Premio alla memoria di Sammy Basso, simbolo di coraggio e divulgazione scientifica, che sarà ritirato dal padre Amerigo Basso, e il Premio alla carriera a Silvio Garattini, presidente e fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri".
La cerimonia di consegna si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 10:00 presso l’Università di Roma “La Sapienza”, con la moderazione della vicedirettrice del TG2 Maria Antonietta Spadorcia.
Apriranno l’evento il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, la Rettrice Antonella Polimeni, il presidente del Premio Gianni Letta, la vice presidente del Premio Alessandra Gallone e Luisa Scambia, figlia del professor Giovanni Scambia.
A fare da filo conduttore sarà l’intervento di Francesco De Sanctis, Presidente della Fondazione De Sanctis e pronipote dell’omonimo critico letterario, che nel 2007, a seguito dell’acquisizione della biblioteca e dell’archivio dell’illustre antenato, diede vita alla Fondazione.
L’evento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e con l’Università di Roma “La Sapienza”, è reso possibile grazie al sostegno di AstraZeneca, Lilly ed Enel. Partner istituzionale dell’iniziativa è la Rai, con il TGR in qualità di media partner insieme a Studio BElive.
Per info: www.premiodesanctis.it
 
Ultimo aggiornamento: 09/10/2025 14:03:54