Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Operazione straordinaria interforze a Merano

Controlli della Polizia di Stato su strade ed esercizi pubblici

Merano (Bolzano) - Operazione straordinaria interforze a Merano. L’attività operativa, disposta dal questore di Bolzano Paolo Sartori così come concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha visto l’impiego straordinario di circa 10 donne e uomini appartenenti al Commissariato di Pubblica Sicurezza ed al Comando della Polizia Locale di Merano, supportati da 2 equipaggi del Reparto Prevenzione del Crimine della Polizia di Stato.

Il servizio è stato finalizzato a prevenire e reprimere tutti quei fenomeni delinquenziali e problematiche che derivano dal degrado urbano – in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti e gli episodi di microcriminalità diffusa – che solitamente si manifestano in alcune specifiche aree dei vari contesti cittadini e che vanno appunto combattuti per poter garantire alla cittadinanza un’elevata qualità di vita.

L’operazione di Polizia, altresì, si colloca nel progetto di mantenere costante la presenza delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio provinciale, mediante l’effettuazione di sistematiche e mirate attività di prevenzione generale e di controllo di Pubblici Esercizi.

L’obiettivo principale, pertanto, è quello di prevenire e contrastare in maniera adeguata i reati che destano maggiore allarme sociale e di aumentare, al contempo, la presenza e la visibilità delle Forze di Polizia sul territorio. Nel corso delle attività di Polizia effettuate nella mattinata, controlli specifici sono stati effettuati nelle aree del Centro, nei parchi pubblici e nelle vie limitrofe. Speciale attenzione è stata prestata alle verifiche nei pressi della Stazione Ferroviaria di Merano così come all’interno di Sale Gioco e dei Bar ove sono collocati apparecchi VLT. Complessivamente - anche nel corso dei posti dicControllo effettuati lungo le arterie che conducono al centro storico di Merano - sono stati ispezionati 3 esercizi pubblici, 20 autoveicoli e 76 persone, di cui 48 con precedenti penali e di Polizia.
Ultimo aggiornamento: 09/05/2024 20:58:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE