Vermiglio - Seduta del Consiglio delle Autonomie Locali in Trentino e parere favorevole per le misure di conservazione per le zone speciali. Il Cal ha dato parere favorevole alla proposta di delibera della Giunta provinciale concernente "Adozione delle misure di conservazione specifiche delle Zone speciali di conservazione (ZSC) IT3120165 "Vermiglio-Folgarida", IT3120166 "Rè di Castello-Breguzzo" e IT3120176 "Monte Sadron", ai sensi degli art. 37 e 38 della L.P. 23 maggio 2007, n. 11, ed in attuazione della direttiva 92/43/CEE (direttiva "Habitati")".
Con la direttiva l'Unione Europea si è posta l'obiettivo di creare sul proprio territorio una rete coerente di aree naturali, denominata Rete Natura 2000, al fine di conservare gli elementi più significativi della biodiversità del continente. I Comuni interpellati in quanto territorialmente interessati sono stati 10 (Dimaro-Folgarida, Malè, Croviana, Vermiglio, Pellizzano, Commezzadura, Ossana, Mezzana, Sella Giudicarie, Valdaone), le Comunità di valle 2 (Giudicarie e Val di Sole). Inoltre sono interpellati i proprietari forestali titolari di superfici superiori a 100 ettari: Comuni di Paspardo, Saviore, Cles, Commezzadura, Ville d'Anaunia e ASUC di Carciato (Nella foto l'assessore provinciale Daldoss e Giammoena del Cal) .
MODIFICAZIONI DELLA LEGGE PROVINCIALE SULLA SCUOLA 2006: osservazioni
Il Cal ha evidenziato le osservazioni al DDL n. 126 concernente "Modificazioni della legge provinciale sulla scuola 2006" e n. 96 concernente "Modificazione dell'articolo 72 della legge provinciale sulla scuola 2006". La materia è stata illustrata dall'Assessora all'istruzione del Cal, Monica Mattevi, che ha precisato come sia la prima volta che il tema viene affrontato dal Cal.