I ricoverati in data odierna per patologie Covid-19 sono 35 presso il Presidio di Esine (di cui tre per esigenze di rianimazione/terapia intensiva) e dieci presso il Presidio di Edolo; non si segnala ormai da due giorni alcun accesso Covid positivo presso i Pronti Soccorso a cui segua esigenza di ricovero;
Dall'inizio dell'emergenza gli accessi ai Pronto Soccorso di Edolo ed Esine di pazienti con sintomi correlati al virus sono stati circa 1400, con necessità di ricovero per 662 di essi; circa il 25 % dei pazienti ricoverati proviene dalla Provincia di Bergamo e dal Basso Sebino.
Con gradualità e cautela il Polo Ospedaliero e la Rete Territoriale mirano a rispondere alle crescenti e differenziate esigenze di cura dei cittadini camuno-sebini con riferimento alle patologie non-Covid per le quali sono ora attivati complessivi 104 posti letto.
Si sta lavorando sulla riprogrammazione dell'attività chirurgica: è garantital'attività di due Sale Operatorie al giorno, fino alla fine del mese di maggio, per poi incrementare la disponibilità: all'interno del Blocco Operatorio sono state definite delle Aree specifiche separate di sicurezza per pazienti Covid e non-Covid; è nuovamente perativa l'attività chirurgica ambulatoriale per piccoli interventi: in una prima fase, oltre alle emergenze e agli interventi non differibili, sarà data priorità al recupero di interventi chirurgici già programmati; in progressivo graduale aumento la riapertura di tutte le attività ambulatoriali.