Diciotto progetti per quasi due milioni sono stati già finanziati.
Nell'incontro che si è tenuto ieri in Val Malga, era presente tra gli altri Gilbert Berchier, esperto forestale del Canton Grigioni che ha illustrato modalità e tecniche per porre rimedio al fenomeno che si sta diffondendo sulle Alpi: il bostrico.
Infatti, dopo la valutazione dei danni e le modalità d'intervento post "Vaia", è emerso il problema della diffusione del bostrico. Il parassita si sta propagando e crea danni anche ai boschi della Valle Camonica. I tecnici hanno così definito un piano con l'obiettivo di sistemare e pulire il terreno e rimuovere gli alberi, evitando la propagazione del bostrico. Il piano dovrebbe concludersi entro l'estate.