Ponte di Legno - Tutto è pronto per il Festival del Silter Dop, il primo dopo il riconoscimento a livello legislativo, che farà da richiamo nel lungo ponte dell'Immacolata a Ponte di Legno (Brescia). L'appuntamento è stato illustrato oggi pomeriggio nella sala mostre della Comunità Montana Valle Camonica, in particolare dall'assessore all'Agricoltura, Carlo Sacristani e dal presidente del Consorzio Silter Dop, Andrea Bezzi (Nella foto l'edizione 2015 con Andrea Bezzi e il sindaco Aurelia Sandrini).

L'evento sarà articolato dal 7 al 10 dicembre. Il primo giorno nella sala consiliare, gli altri al palazzetto dello Sport dove saranno allestiti gli stand e ci sarà la degustazione di prodotti tipici. Soddisfatto l'assessore all'Agricoltura della Comunità Montana Valle Camonica, Carlo Sacristani.
Il presidente del Consorzio Silter Dop, Andrea Bezzi, sottolinea: "E' il primo festival dopo il riconoscimento e per noi è importante perché fa conoscere la montagna e i suoi prodotti. Un'occasione per avvicinare il territorio: camuni e turisti potranno conoscere uno dei formaggi della nostra terra". Un evento nel segno della solidarietà: "Ci saranno aperitivi a pagamento in occasione del festival - aggiunge Andrea Bezzi - e il ricavato sarà consegnato direttamente dal nostro Consorzio alle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia".
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
La prima giornata - quella del 7 dicembre - sarà aperta dal convegno della Società per lo Studio e la Valorizzazione dei Sistemi Zootecnici Alpini (SoZooAlp) sul tema del ruolo dell’allevamento quale strumento per la tutela e valorizzazione delle aree montane, che si terrà nella sala consiliare del Comune di Ponte di Legno.